COSENZA1SPECIAL.it

 

AREA URBANA, MEGLIO UN PATTO FEDERATIVO CHE LA CITTA' UNICA
15/12/2015
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

RENDE “Meglio un patto federativo che la città unica. L’area urbana non può essere pensata e vivere come un blocco granitico e una fusione amministrativa, burocratica e politica. E’ soprattutto rispetto delle identità e dei percorsi di due o più realtà unite da un comune desiderio di collaborazione, condivisione e relazione”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Rende, MARCELLO MANNA, che ieri al museo del Presente ha aperto i tavoli tematici della Leopoldina del Laboratorio civico. “Il patto federativo – ha detto il primo cittadino di Rende - non è, però, una deriva localistica, legata a logiche di quartiere e campanilismo di rozzo conio. Parlo soprattutto di unità nella molteplicità. E’ lo stesso concetto per cui non credo nel centralismo e vedo nel depotenziamento delle funzioni delle Province un male per il governo dei territori.”. La mia spinta autonomista – ha concluso MANNA - non tradisce la volontà dei nostri cittadini di condividere percorsi culturali, sociali ed economici fra Rende e il territorio limitrofi. Tutti i settori devono avere una visione complessiva, organica, planimetrica. Le buone idee contano. Parliamo prima dei contenuti, poi delle decisioni politiche che li mettono in atto”. Due grandi tavoli tematici (Urbanistica e sviluppo economico; Sanità, commercio e servizi sociali) hanno animato la Leopoldina del Laboratorio civico rendese, secondo ciclo di tavole rotonde che, nella prossima tappa, ospiteranno, sempre nel Museo del Presente, anche i rappresentanti politici e istituzionali dell’area urbana. “Organizzazione libera- ha aggiunto LUCA LENTI, presidente del Laboratorio civico - per i nostri tavoli, dove tutti possono portare idee innovative e cimentarsi con il futuro possibile delle nostre città, elemento imprescindibile della politica programmatica del Laboratorio Civico.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco