COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL CENTRALE NEL SISTEMA UNIVERSITARIO CALABRESE
10/01/2016
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

«Unical centrale nel sistema universitario calabrese. Un Ateneo in cui il sistema della ricerca viaggia di pari passo con un’ottima didattica che sforna talenti ogni anno. Rende e tutta l’area urbana hanno sempre più bisogno di contenuti, idee e processi pensati, veicolati e diffusi dall’Unical, vero polmone intellettuale dell’intera regione. Il grande lavoro che sta svolgendo il Magnifico rettore, Gino Mirocle Crisci, ci fa ben sperare per il futuro dell’Ateneo e anche per quello della nostra città». E’ quanto afferma il sindaco di Rende, Marcello Manna, che intende rilanciare ancora di più la collaborazione con l’università della Calabria, anche nel settore della governance e della gestione di processi complessi sia economici che urbanistici e sociali». Mercoledì 16 gennaio alle 16,30 sarà conferita la laurea honoris causa all’antropologo, professore ordinario ed ex preside di Lettere e Filosofia dell’Unical, Luigi M. Lombardi Satriani. «Studioso che ha lasciato il segno – ha commentato il primo cittadino di Rende, Marcello Manna – nelle materie antropologiche con l’occhio attento dell'analista empirico in grado di comprendere e raccontare il meccanismo delle culture subalterne del nostro Sud. Un intellettuale capace di condizionare il dibattito accademico italiano e internazionale con le sue tesi. La laurea honoris causa a Satriani si inserisce nel solco dello spessore intellettuale del nostro ateneo, nella fattispecie nella fucina degli studi umanistici di cui è direttore di dipartimento il professor Raffaele Perrelli». Intanto, l’imminente partenza del Sasus sarà un collante sempre più forte fra l’Unical e il Comune di Rende. «Condividiamo il lavoro che l’Unical – ha sottolineato l'assessore ai Rapporti con l'Università, Vincenzo Pezzi - sta svolgendo nel campo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico e dell’impiego di Risorse comunitarie per lo sviluppo del territorio mettendo a disposizione per gli attori sociali e politici che sanno intercettare questo bagaglio di saperi. Il nostro progetto del Servizio Associato per lo Sviluppo Urbano Sostenibile (Sasus) va in questa direzione e usufruirà di queste risorse sostenendo lo sviluppo di aziende locali e l’intercettazione di importanti fondi per la realizzazione di progetti di sviluppo sostenibile a favore dei giovani e delle numerose aziende locali» «La nostra amministrazione – continua Pezzi - collabora con l’assessore regionale alle Infrastrutture e docente dell'Unical, Roberto Musmanno, nel miglioramento del sistema dei servizi a favore di tutti i cittadini dell’area urbana e dei numerosi studenti soprattutto nel campo della mobilità e dei trasporti sostenibili. Stiamo elaborando una nuova architettura dei trasporti che possa dare risposte alle nuove esigenze di mobilità».
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco