COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, LABORATORIO CIVICO: 'PORTEREMO RICCHEZZA E CULTURA NELLA PARTE VECCHIA DI RENDE'
13/01/2016
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Riceviamo e pubblichiamo: Apprendiamo dalla stampa che oggi il centro storico di Rende ospita un piccolo convegno su urbanistica e borghi antichi.Restiamo sempre più sbigottiti dal fatto che chi ha decretato la morte del centro storico oggi si ricordi della sua esistenza. Meglio tardi che mai, però. Peccato, per loro, essere arrivati in ritardo. Ci stiamo già pensando noi a innalzare il livello culturale e urbanistico della parte vecchia della città, elemento essenziale dello sviluppo dell'intera comunità di Rende.Il riformismo non appartiene a chi progetta e costruisce le solite incompiute. Il riformismo è di chi termina le opere e le consegna ai cittadini.Il centro storico è stato smembrato volutamente negli ultimi decenni. Ora noi stiamo cambiando passo. Alcuni uffici amministrativi torneranno nella parte vecchia della città e il fulcro delle attività culturali si sposterà fra le nostre mura storiche.Siamo coscienti della difficoltà di questo progetto di rilancio, ma è un impegno che abbiamo preso con I cittadini e manterremo la nostra promessa.Nel nuovo Psc è allo studio la riduzione del lotto minimo dei suoli ricadenti nell'area del centro storico. Decenni di isolamento e danni provocati da scelte politiche volutamente errate non possono essere cancellati con l'utilizzo di una bacchetta magica. Noi del Laboratorio civico chiamiamo spesso in causa la memoria. E non dimentichiamo la storia politica e il talento amministrativo di Cecchino Principe. Quello che lui ha fatto appartiene al patrimonio di tutti I rendesi, nessuno escluso.Peccato che I suoi eredi naturali abbiamo dissipato quel patrimonio. Ne è prova la sconfitta sonora alle ultime amministrative, dove gli elettori del centro storico hanno punito severamante la sedicente riproposizione della vulgata riformista. Quel riformismo che nei modi e nelle pratiche era esclusivamente il dispiegamento di logiche tiranniche e isolate dal dibattito civile. Un riformismo che ha ucciso il centro storico. Forse è il caso che qualcuno se ne ricordi. Laboratorio Civico Rende
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco