COSENZA1SPECIAL.it

 

L'ASSESSORE FRESCA COMMENTA PRESENTAZIONE A COSENZA DELLA LEGGE SUL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE
13/01/2016
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

22/07/2025
Grazie al progetto di rifacimento della diga foranea, è stato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“Le visioni del futuro dell’assetto urbano, spesso imperniate su interventi importanti, anche infrastrutturali, impiegano molti anni a prendere forma. È così che i piani dei trasporti anche tecnicamente ben attrezzati, improntati su sistemi di razionalità tutti interni al sistema, come la riduzione della congestione, dei tempi e dunque dei costi di trasporto e dell’inquinamento, da ottenere attraverso interventi infrastrutturali importanti e costosi, rischiano di restare lettera morta. Intanto le città si modificano incessantemente e le necessità degli amministratori delegati alla mobilità mirano piuttosto rendere fluida la circolazione ed a dare risposte ai bisogni dei cittadini” Con queste parole l’assessore alla mobilità sostenibile del Comune di Cosenza, Giulia Fresca, ha commentato la presentazione della Legge sul Trasporto Pubblico Regionale avvenuta qualche giorno fa a Cosenza al Centro Auser, nel corso di un evento organizzato dalla Cgil ed al quale ha preso parte l’assessore regionale ai trasporti Roberto Musmanno. “Dopo mesi di lavoro fianco a fianco con gli assessori di Rende, Francesco D’Ippolito e di Castrolibero, Marco Porcaro, nonché riuscendo, non senza difficoltà a far sedere allo stesso tavolo le due società di trasporto dell’area urbana, Amaco e Consorzio Autolinee, e seguendo le indicazioni dell’amico Musmanno – ha detto ancora l’Assessore Fresca - ci troviamo oggi, dopo l’approvazione della legge regionale, a dover inseguire una tempistica per l’avvio dei nuovi servizi che non era quella prevista ed attesa. Per tale motivo nei giorni scorsi ho inteso sollecitare una forte presa di posizione da parte dell’assessore regionale per accelerare la fase di transizione ed avviare in tempi brevissimi gli incontri per la definizione degli accordi societari, al fine di individuare un unico soggetto interlocutore che dovrà erogare il servizio di trasporto nell’area urbana Cosenza-Rende-Castrolibero e nella futura area vasta. Do atto all’assessore Musmanno della immediata risposta data pubblicamente nel corso dell’evento cosentino, nella quale ha manifestato la volontà di concentrare il massimo sforzo, nel minor tempo possibile, per soddisfare le necessità e le rivendicazioni dei nostri cittadini. A questo aggiungo, ringraziando il Presidente della Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi, Claudio Nigro ed il consigliere comunale Pierluigi Caputo (che in passato aveva sollevato lo stesso problema), per l’invito rivoltomi nel voler promuovere un migliore sistema di collegamenti e trasporto tra Cosenza e Lamezia Terme. Tale problematica –assicura l’Assessore Giulia Fresca - è già alla mia attenzione dal primo giorno del mio insediamento ed alla luce dell'approvazione della legge regionale sul TPL sarà finalmente possibile intervenire in maniera efficiente ed efficace, nel rispetto delle esigenze dell'utenza e delle prospettive di maggiore sviluppo della città. La collaborazione fattiva con i consiglieri comunali e con le Commissioni consiliari mi conforta e mi stimola fare sempre di più e sempre meglio in un’ottica di mobilità nuova oltre che sostenibile che ponga al centro la persona e la sua esigenza di spostamento attraverso strategie che privilegino lo scambio dei mezzi e dei servizi di trasporto a costi competitivi e nel rispetto dei tempi e delle diverse coincidenze”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco