COSENZA1SPECIAL.it

 

TAU, E' IL VERO PROGETTO DELL'AREA URBANA
14/01/2016
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il Tau è il vero teatro dell'area urbana. Siamo pronti a partecipare ai progetti del Dams (corso di laurea in Discipline della arti, musica e spettacolo) e ci lasciamo contaminare dalle idee dell'Unical. Un gruppo di lavoro con l'energia e le competenze per cambiare la geografia intellettuale della nostra città. Intanto il centro storico di Rende diventerà un piccolo set. Qui saranno effettuate alcune riprese che saranno parte integrante del “Calderon” di Pasolini per la regia di Francesco Saponaro, uno dei tanti spettacoli di altissimo valore di scena al Teatro auditorium Unical. E' questo il leitmotiv dell'intervento del sindaco di Rende, Marcello Manna, in occasione della presentazione della stagione 2015-2016 del Tau, Teatro auditorium dell'Unical, alla presenza del rettore del Campus di Arcavacata, Gino Mirocle Crisci. Alla conferenza stampa erano presenti anche il direttore del dipartimento Studi umanistici, Raffaele Perrelli; il direttore del Cams, coordinatore del Dams e docente dell'Unical, Roberto De Gaetano; il professore associato di Istituzioni di Regia, Bruno Roberti e il direttore artistico del Tau, Fabio Vincenzi. “Fra me e il Magnifico Rettore Gino Mirocle Crisci – ha sottolineato il primo cittadino - c'è piena sintonia, perché la crescita culturale ed economica di Rende ha bisogno del grande polmone intellettuale dell'Unical. Viaggia in questa direzione anche la riapertura del cinema Santa Chiara, il più antico della Calabria. Contiamo di organizzare la programmazione anche insieme a docenti e studenti del corso di laurea in Dams dell'Università della Calabria. “Progettare insieme all'Unical - ha aggiunto l'assessore ai Rapporti con l'università, Vincenzo Pezzi - il cammino culturale della nostra comunità è un'azione necessaria nella logica politica dell'esecutivo guidato dal sindaco, Marcello Manna. Un rapporto fruttuoso e destinato a crescere sempre di più. Da parte nostra c'è la precisa volontà di aprire spazi sempre più ampi di collaborazione e condivisione”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco