COSENZA1SPECIAL.it

 

BONIFICA AREA EX LEGNOCHIMICA, MANNA:BATTAGLIA COMUNE CON CROCEVIA
14/01/2016
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Dialogo con le associazioni, in particolare con Crocevia, da anni impegnata per la risoluzione del problema ambientale nell'area ex Legnochimica. Il diritto alla salute dei cittadini è in cima alla lista della nostra azione politica”.E' quanto ha affermato il sindaco di Rende, Marcello Manna, intervenendo nel pomeriggio di oggi durante la riunione della Commissione Speciale di vigilanza sulla bonifica dell'area ex Legnochimica. Un messaggio condiviso dal presidente della Commissione, Pasquale Verre, in nome di una volontà bipartisan di affrontare il problema. L'attenzione istituzionale nei confronti della questione spinosa legata all'area ex Legnochimica ha avuto un'impennata da quando l'amministrazione guidata da Marcello Manna ha prodotto una serie di atti amministrativi e una denuncia per la mancata bonifica dell'area. La denuncia porta in calce la firma del primo cittadino stesso, una chiara volontà di assumersi tutte le responsabilità politiche del caso. “Il problema della bonifica - ha aggiunto Manna - dell'area Ex Legnochimica non è di facile risoluzione. Ma abbiamo il dovere morale e politico di andare fino in fondo. E' un percorso da seguire tutti insieme, inseguendo sinergie istituzionali dove tutti gli attori sociali devono essere coinvolti. La mia amministrazione comunale ha aperto un dialogo con il ministero dell'Ambiente, il prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao e la Regione Calabria. Il governatore, Mario Oliverio, ha promesso un impegno concreto. E questo ci fa ben sperare. Mi auguro che le polemiche strumentali siano lasciate a casa. Il problema della bonifica dell'area ex Legnochimica non ha colore politico”. Durante la commissione, alla quale hanno partecipato anche i consiglieri Marco Greco, Barbara Blasi, Domenico Miceli e l'assessore all'Ambiente Francesco D'Ippolito, sono intervenuti Francesco Palummo e Daniele Latino, entrambi membri dell'associazione Crocevia, che da anni combatte per la bonifica dell'area ex Legnochimica.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco