COSENZA1SPECIAL.it

 

AREA URBANA, RENDE PRONTA AD OSPITARE GLI STATI GENERALI DELLA CULTURA
15/01/2016
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“La città di Rende è pronta ad ospitare gli Stati Generali della cultura dell'area urbana. Penso a una serie di incontri da programmare, nel rispetto delle diversità e dei bisogni di tutti noi cittadini e abitanti di un territorio vasto, che va ben al di là dei confini amministrativi, gli steccati politici, I pregiudizi intellettualistici. Penso al centro storico come sede di questo grande cantiere in cui chi ha voglia di spendere idee e forze troverà voce e spazio”. E' quanto afferma il primo cittadino di Rende, Marcello Manna, anticipando lo spirito complessivo e la direzione delle nuove politiche culturali del 2016. “Ho parlato del Tau – aggiunge il sindaco di Rende - come “vero teatro dell'Area urbana”. E l'ho fatto con scienza, alla luce della funzione e della potenzialità di una struttura che, per vocazione e competenze, pesca nel serbatoio intellettuale dell'università, nelle sue idee e nel suo spirito di trasformazione dell'esistente. L'Università della Calabria e il Teatro auditorium Unical sono il polmone di Rende per un fatto geografico e di contiguità intellettuale; il rapporto, però, si estende altrove e negarlo sarebbe ridicolo. Così come non solo Cosenza, ma l'intera Calabria gode della ricerca e della didattica del campus di Arcavacata”.“Ho preso la parola con piacere – sottolinea Manna - durante la conferenza stampa di presentazione della Stagione 2015-2016 del Tau, perché è mia intenzione favorire in ogni modo I rapporti fra la città di Rende e l'università della Calabria. A partire dalle opportunità del centro storico, da quel cinema Santa Chiara che deve essere il luogo di incontro fra i cinefili dell'Unical, quelli rendesi e tutti coloro I quali amano la settima arte nell'intero territorio dell'area urbana”. “Il 2016 sarà l'anno – mette in evidenza il sindaco di Rende - in cui alcuni processi culturali e identitari partiranno a marce forzate. E' una mia precisa volontà innalzare il livello con una tessitura di eventi, dal cinema alla letteratura, passando per le arti figurative e il borgo dei musei in quella parte vecchia della città che si candida ad essere terreno di cambiamenti virtuosi. Ma non saremo da soli a organizzare quanto stiamo pensando ed elaborando. Serve un'analisi attenta e produttiva, una bussola comune che ci indichi quale direzione intraprendere. Lo step fondamentale è quello della condivisione. Nessuna realtà culturale dell'area urbana può funzionare da sola, al di fuori di un sistema più complessivo di promozione e diffusione dei contenuti”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco