COSENZA1SPECIAL.it

 

NUOVA TAPPA DEL TOUR DE #LACALABRIACHEREMA A LAMEZIA TERME
26/01/2016
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Prosegue il tour, in giro per la regione, dell’associazione #lacalabriacherema; non solo un semplice hashtag, ma il grido emblematico di una terra che sente il bisogno di esprimere il suo disagio, il suo malessere, la sua voglia di far rivoluzione per una Calabria che non ha più tempo di aspettare quel cambiamento per il quale le parole non bastano più e c’è bisogno di fatti. Fatti, idee, riflessioni che, negli ultimi due anni, sono stati portati alla luce dal direttivo dell’associazione presieduta da Daniele Rossi che ha avuto il coraggio di parlare in faccia alla Calabria, ai suoi giovani, alle sue bellezze, a tutto quel buono che esiste e che, se messo insieme, può significare il vero valore aggiunto della nostra regione. Forze che nel tempo hanno deciso di dare la propria adesione ad un movimento che, rispetto a un clima generale di arrendevolezza e assuefazione, continua a “remare” proponendo linguaggi nuovi, sgombrando il campo da ipocrisie e additando le lotte di potere e intestine come uno dei mali principali di una terra che, al contrario, ha bisogno di valori sani e di scelte concrete. Dopo le diverse tappe, #lacalabriacherema domani (mercoledì 27 gennaio) toccherà per la prima volta il comune di Lamezia Terme. L’incontro è previsto per le ore 18.00 nei saloni del Crac - Centro di Ricerca delle Arti Contemporanee sito in via Pier Santi Mattarella. Dopo i saluti del presidente dell’associazione Daniele Rossi, interverranno la dottoressa Nicoletta Grasso, direttrice del Cras e responsabile della sezione Cultura all’interno del direttivo e l’avvocato Felice Foresta, catanzarese e autore de “Il faggio che sposò la luna”, un libro appassionato e appassionante che trasmette un’immagine nuova e suggestiva della Calabria, diversa e lontana da quella che, oggi, viene percepita.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco