COSENZA1SPECIAL.it

 

MANNA INCONTRA IL DIRETTORE DEI SERVIZI DI SICUREZZA CANADESI BENTENUTO
28/01/2016
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Radici comuni e promozione del Made in Italy, partendo dai processi culturali fra la Calabria e il Canada e passando per le tradizioni e le identità sociali e produttive. E’ questo il leitmotiv dell’incontro di stamane, nella sala di rappresentanza del Comune di Rende, fra il primo cittadino, Marcello Manna e il direttore dei servizi di sicurezza del Canada, Luciano Bentenuto. Bentenuto era accompagnato da Pino Didiano, presidente e fondatore dell’associazione “la Piazza punto d’incontro- italian social club”. Una comunità che organizza il prestigioso Premio Telesio La Piazza. “Sono stato in Canada – ha affermato il sindaco di Rende, Marcello Manna - più di un mese fa e ho discusso a lungo con il primo cittadino di Vaughan. Entrambi abbiamo una visione comune sull’esigenza di rapporti bilaterali sempre più stretti fra la nostre due città. Rapporti virtuosi da promuovere e coltivare. L’incontro di oggi con Luciano Bentenuto, direttore dei servizi segreti del Canada, viaggia in questa direzione. Ho avuto modo di confrontarmi con una persona di spessore che ricopre un ruolo prestigioso e delicato nello scacchiere dell’intera America del Nord. E al contempo ho letto nelle sue parole l’orgoglio di un Italiano, un uomo del Sud che non ha dimenticato il Paese Natale”. “Per me, come per la maggior parte degli italiani in Canada, è importante – ha sottolineato il direttore dei servizi di sicurezza del Canada, Luciano Bentenuto - esportare la parte migliore del Belpaese e non recidere mai i legami e le radici. Le potenzialità del Sud sono la marcia in più per voi e per noi che siamo lì in Canada. Sono tante le associazioni che costruiscono ponti culturali fra la madrepatria Italia e il Canada. E mi auguro che possano crescere di numero sempre di più”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco