COSENZA1SPECIAL.it

 

SETTE COMUNI DELLE SERRE COSENTINE INAUGURANO IL CENTRO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
26/02/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Sabato 27 Febbraio alle ore 11, sette comuni delle Serre cosentine inaugurano il centro di raccolta a supporto della raccolta differenziata. L’isola ecologica è a disposizione dei cittadini e dei comuni di Mendicino, Carolei, Dipignano, Domanico, Cerisano, Marano Principato e Marano Marchesato. Un servizio che coinvolge circa 30 mila abitanti e che è collocato sul territorio di Mendicino, in via Acherunzia. “L’isola ecologica intercomunale è un ulteriore passo avanti verso l’unione dei territori e dei servizi a favore di tutti i cittadini di questo vasto comprensorio. Un grande apporto al ciclo dei rifiuti ed un aiuto concreto al potenziamento della raccolta differenziata, al fine di ottenere percentuali ancora più elevate”, afferma il sindaco di Mendicino, Antonio Palermo, capofila del progetto. “L’obiettivo dei primi cittadini è quello di unire sforzi, intenti, progettualità e modi d’operare per far crescere sinergicamente i territori”. All’iniziativa sarà presente, con i sindaci dei sette Comuni, anche il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. Il progetto è stato realizzato oltre che con risorse dei singoli Comuni anche con fondi regionali del Por Calabria provenienti dall’Unione europea.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco