COSENZA1SPECIAL.it

 

'CREDITO IN TEMPI DI CRISI'. UN PONTE DI FIDUCIA TRA BANCHE E IMPRESE, CONVEGNO AL MUSEO CIVICO DI RENDE
03/03/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Nella mattinata di Sabato 5 Marzo 2016, dalle ore 10.30 il Museo Civico a Rende Centro Storico, si farà teatro di un interessante convegno in materia di innovazione nella sfera economica, sociale ed educativa. “Il credito in tempo di crisi, un ponte di fiducia tra banche e impresa”, questo il titolo scelto dai protagonisti dell’evento, la società L&P Consulenti S.r.l., che ha sede a Brescia. L’oggetto dell’incontro verterà proprio sull’unione fra mondo dell’Impresa, della Banca e delle Istituzioni, unico modo per favorire la comprensione del “mercato del credito” e creare uno scambio di informazioni che può attivare un circuito virtuoso di ripresa di fiducia. All’appuntamento saranno attesi per i saluti: il sindaco di Rende, Marcello Manna, l’assessore al bilancio, Antonio Crusco, il Gov. Gerardo Mario Oliverio, presedente della Regione Calabria, il Sen. Antonio Gentile, Sottosegretario allo Sviluppo Economico. Interverranno anche Francesco Napoli, Vice Presidente Nazionale CONFAPI, Natale Mazzuca, Presidente dell’Unindustria Calabria, Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Nicola Paldino, Presidente della BCC Mediocrati e Presidente della Federazione Calabrese della Bcc, Eugenio Canaglia, Direttore dell’Area Imprese Calabro Lucana del Banco di Napoli e Pietro Miraglia, Amministratore Delegato di Impresa San Paolo Formazione. Coordinatore dei lavori, Ettore Fareri, l’attuale Amministratore CEO di L&P S.r.l.La società opera da oltre vent’anni nel campo della consulenza direzionale per i servizi di gestione delle risorse umane (Formazione, Ricerca e Selezione, Sviluppo Risorse) e, inoltre, relatori avranno modo di analizzare il contesto, anche alla luce delle recenti difficoltà del sistema bancario, compiendo un percorso finalizzato a fare emergere la in particolar modo la consapevolezza delle reciproche necessità e creare un impegno a trovare le giuste soluzioni. L’evento, patrocinato dal Comune di Rende, è stato fortemente voluto dall’amministrazione Manna. Proprio a due passi dalle sale del nuovo Palazzo Vercillo Martino, del Centro Storico rendese, inaugurato con grande soddisfazione lo scorso gennaio. E’ qui, all’interno del palazzo, che a partire da questo mese di marzo, gli esperti e professionisti della L&P, (School of High Education), terranno una serie corsi di formazione ad imprenditori e manager industriali e bancari. Il Sindaco, orgoglioso, afferma “è bello sapere che il nostro centro storico sarà vissuto quotidianamente da gente di spessore, qualità e sostanza. Borgo antico come centro di idee, formazione e sapere. Sempre di più credo in questa bella scommessa, molto difficile, ma una scommessa tutta da giocare con tanta passione, volontà ed impegno da parte dell’intera Amministrazione Comunale”. L’assessore al bilancio Antonio Crusco, anch’egli promotore dell’evento, ha aggiunto: “E’ un convegno che abbiamo fortemente voluto nella nostra città. Si tratta di dirigenti di una società di formazione altamente specializzata nel settore e siamo sicuri possano dare nuovi e ulteriori spunti alle banche, alle imprese e alle istituzioni, per il bilancio della nostra economia. Convinto come sono, che senza una di queste componenti non si possa sperare in uno sviluppo organico regionale. Ringrazio, inoltre, il sindaco per aver messo a disposizione una delle perle del nostro Borgo Antico, quale è il Palazzo Martino. Ridare vita al centro storico è uno dei nostri scopi primari.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco