COSENZA1SPECIAL.it

 

IL PIANISTA LAMETINO EGIDIO VENTURA, INIZIA IL SUO TOUR 2016.
24/03/2016
|
 

15/09/2025
All’alba di ieri il silenzio delle montagne che sovrastano il ...

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Le prime date fissate Venerdì 08 aprile 2016, nella Città Pitagorica di Crotone e il 29 aprile presso il Jazz Club “Il Casale” di Lamezia Terme. L’associazione Culturale NAD di Crotone, ripropone il jazz nella propria Città, nella sua storica sede del Columbus Bar.Ad aprire la Rassegna Musicale di Jazz è denominata “Groove Jazzy Club”. Egidio Ventura pianista e compositore lametino dopo il successo del primo Tour nell’anno 2013 con il Progetto denominato “Egidio Ventura Latin Project”, ritorna nel 2016 a riproporre il progetto “Latin Project 2#” prodotto da Lamezia Jazz. Un progetto nato dopo un lungo periodo di riflessione un particolare repertorio che si lega al raffinato pianismo di Egidio Ventura, dove appaiono evidenti atmosfere latine, che si muovono su un terreno jazzistico molto suggestivo e personale. A brani altamente evocativi e melodici, si alternano brani ritmici e coinvolgenti. Un lavoro che per la sua spregiudicatezza configurazione stilistica si pone al di là del giusto di per sè composito universo musicale brasiliano per collocarsi a pieno titolo fra le più audaci e riuscite operazioni di contaminazione fra diversi mondi sonori. Il repertorio del concerto è molto sostenuto con andature briose elemento fondamentale che caratterizza il gruppo sono le percussioni che riescono a dipingere bene un affresco sonoro dalle tinte accese, di una solarità a volte abbagliante, che all’occorrenza si stemperano per dar luogo a preziose sfumature. Una musica fatta dunque di contrasti, talvolta forti, nella quale l’afflato poetico si combina con una carica comunicativa trascinante.
Un repertorio straordinario, che sa dare alla musica latina la sua legittima dimensione sonora; con una notevole quantità di informazioni tecniche ed espressive, con un vocabolario timbrico esteso ed approfondito, che sicuramente non mancherà di trascinare il pubblico verso quelle particolari scansioni ritmiche ed equilibrate coloriture che i territori ed i suoni brasiliani ancora mantengono sulla prima linea della scena musicale contemporanea.
Il Trio del Pianista Egidio Ventura suonerà musiche di: A. C.Jobim, M. Petrucciani, Sting, B. Marley, Michel Camilo, G.Gershwin ed altri grandi compositori del ‘900. Una sorta di punto d’arrivo di una lunga storia e di un lungo processo ultra secolare che continua e che in questo progetto il Pianista Jazz Egidio Ventura ha in qualche modo in tutti questi cercato di ripercorrere.
La formazione del progetto “Latin Project 2#”, prodotto da Lamezia Jazz, si presenta in Trio, il Musicista Lametino Egidio Ventura sarà sostenuto dalla stupenda sezione ritmica composta da Davide Agostino al basso elettrico ed Emanule Fuduli alla Batteria. Annunciate le prime date del TOUR 2016 che il Pianista Egidio Ventura porterà in varie location del Sud-Italia,inizierà a Crotone “Groove of the rare”, il 29 aprile a Lamezia Terme presso il jazz club “Il Casale, l’8 maggio a Paola (cs) presso l’Accademia Nuove Armonie”, nel mese di giugno a Modugno (BA) suonerà all’Accademia Musicale Battista Bia, altre location con date da deginire saranno realizzate presso: Jazz Club Km Zero (Villa San Giovanni RC), Rossano (CS) Masseria Mazzei nel cartellone “Le Colline del Jazz”, Peperoncino Jazz Festival, Campus internazionale (Santa Severina kr) organizzato dal Conservatorio “P.I.Tchaikovsky” di Nocera Terinese, Cosenza presso UNICAL, Girifalco (cz), Sellia Marina (cz), Bari, Vibo Valentia, Catanzaro, Soverato (cz), Cotronei (kr), Serra San Bruno (VV),e vari concerti dislocati in Campania e Sicilia.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco