COSENZA1SPECIAL.it

 

GIOVEDI 19 MAGGIO CONSIGLIO COMUNALE A RENDE
18/05/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Domani alle 15.00 l’atteso consiglio comunale con i punti all’ordine del giorno che riguardano l’approvazione rendiconto della gestione per l’esercizio 2015 ai sensi dell’art 227 e la nota di aggiornamento del documento unico di programmazione (Dup) periodo 2016-2018 e approvazione del bilancio di previsione finanziario. I temi del consiglio comunale di domani pomeriggio li sintetizza in una nota l’assessore Crusco che conferma: “ il risanamento dei conti continua e si è consolidato. Ora si può dare avvio al momento di investimento e cercare di creare crescita nel territorio. Il rendiconto 2015 - continua- Crusco- è migliorativo rispetto nelle sue risultanze mentre il previsionale presenta investimenti per 60 milioni nel triennio. Presupposto per la crescita dell’intera città”. E c’è anche l’assessore Vittorio Toscano del Comune di Rende che nella sua presentazione sui social proprio in vista del consiglio comunale presenta un piano d’investimento all’ufficio del Bilancio che prevede delle azioni mirate: “Lo sviluppo di una città passa attraverso la programmazione economica/finanziaria, ovvero la gestione delle entrate e delle spese, nel corso di un un anno o più anni. In tale direzione ho presentato da Assessore alla Cultura, Turismo, Commercio, Agricoltura, Spettacolo ed Eventi un piano d’investimento all’ufficio del Bilancio che prevede delle azioni mirate che possano stimolare giovani, imprenditori e commercianti a creare sviluppo.Le richieste economiche avanzate, da utilizzare per l’intero anno per le sei deleghe gestite, non superano il costo di un solo evento realizzato in passato. Ciò è frutto di uno studio mirato che non genera sprechi.Altra proposta avanzata è quella di abbassare la tariffa della TOSAP che creerebbe delle economie alle imprese da reinvestire incrementando così le entrate per l’amministrazione evitando l’evasione della stessa”. Toscano conclude dicendo che “molte volte però le programmazioni di Bilancio, specialmente in una fase di predissesto come nel caso del Comune di Rende, ereditato dalle precedenti amministrazioni, risultano essere ingessate.La mia speranza è che si possano trovare delle giuste soluzioni per ottenere le somme necessarie per la realizzazione degli obiettivi prefissati. In caso contrario bisognerà fare di necessità virtù e sperare nei fondi regionali ed europei, qualora vengano pubblicati e finanziati dei bandi per come è avvenuto in questi due anni di gestione in occasione del Settembre Rendese 2015 e delle Biblioteche cittadine Bisogna essere consapevoli però che, senza investimenti, difficilmente potranno essere realizzati importanti risultati a prescindere delle forze politiche che governano”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco