COSENZA1SPECIAL.it

 

ACCORDO PROVINCIA REGIONE PER IL MERCATO DEL LAVORO
02/06/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

E’ stata firmata oggi, nella sede della Regione Calabria, una convenzione per la gestione dei servizi per l’impiego. Il dirigente provinciale del settore, Giuseppe Nardi, ha siglato l’accordo che prevede la prosecuzione dei servizi, con l’utilizzo “in avvalimento” del personale, alla Provincia di Cosenza, in attesa della definizione della questione, a livello nazionale, con la costituzione di un’apposita Agenzia. L’accordo garantirà, dunque, ai dipendenti dei cinque Centri per l’impiego, sparsi su tutto il territorio provinciale, e a quelli del Mercato del lavoro, la continuità del loro servizio e la puntuale corresponsione degli stipendi. “La Provincia – ha dichiarato il dirigente Nardi – ha dimostrato, ancora una volta, un grande senso di responsabilità, firmando una convenzione che, rispetto alle risorse finanziarie del 2016, per una parte, farà riferimento al fondo sociale europeo, quindi a vincoli di coerenza e rendicontazione delle spese molto rigide. Ma, avendo a cuore le sorti delle centinaia di dipendenti del settore, molti dei quali con famiglie monoreddito e mutui da onorare, abbiamo deciso di siglare questo accordo, che darà tranquillità ai lavoratori e consentirà di erogare servizi ai cittadini della provincia più grande della Calabria”. “D’altro canto – ricorda ancora Nardi – la Provincia di Cosenza, sotto la guida del Presidente Mario Occhiuto, aveva più volte mostrato grande senso di responsabilità nei confronti dei dipendenti quando, dal gennaio del 2015, il settore era passato di competenza alla Regione che però non aveva mai preso in carico gli stipendi dei lavoratori. Fu la Provincia, da quel mese e fino ancora ad oggi, a decidere di anticipare quelle somme dalla propria cassa, garantendo ai dipendenti il loro stipendio, ma arrivando a vantare nei confronti della Regione un credito di oltre nove milioni di euro. Cifra che – conclude Nardi – la Regione oggi si è impegnata a restituire. Ci auguriamo che lo faccia con altrettanta puntualità, perché quelle risorse sono essenziali, in periodo di grande crisi economica per il nostro ente, per garantire i servizi a tutti i cittadini del nostro vastissimo territorio provinciale”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco