COSENZA1SPECIAL.it

 

COORDINAMENTO COMITATI PER IL SI’ ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE
04/06/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Dopo quello nato in provincia di Reggio Calabria, dove oltre cento sindaci e amministratori hanno risposto all'appello del Presidente della Regione Mario Oliverio, anche nel comune di Aiello Calabro è stato costituito un nuovo comitato a sostegno delle ragioni del Sì al referendum costituzionale. Tra i promotori il sindaco Franco Iacucci, il vice sindaco Gaspare Perri, il capogruppo della lista “Uniti per Aiello” Luca Lepore, Massimo Pucci, Alfredo Ianni, Gaetano Guzzo, Antonio Russo, Sergio Romano, Stefan Amendola, Elisa Guzzo e tantissimi cittadini dello stesso comune e dei comuni limitrofi. Entusiastica l’adesione e la partecipazione al Comitato anche dei Giovani Democratici della zona che già si stanno prodigando per organizzare iniziative e banchetti attraverso cui saranno illustrati i contenuti della campagna referendaria. Il Comitato avrà come obiettivo la promozione delle ragioni del SI, per come sono state già ampiamente illustrate dal Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio nel corso di una conferenza stampa a Lamezia Terme. Esso fornirà informazioni tempestive e precise ai cittadini attraverso incontri ed iniziative che si svolgeranno su tutto il territorio provinciale e sarà aperto a chiunque, a prescindere dalle appartenenze e dalle colorazioni politiche. "Quello fissato per il prossimo mese di ottobre – scrivono, in una nota, i promotori del Comitato – riveste un’importanza fondamentale per il nostro Paese e per la nostra regione. Riteniamo, infatti, che l’approvazione della Riforma Costituzionale rappresenti un passaggio obbligato e cruciale per perseguire l’opera di modernizzazione dello Stato e di semplificazione del nostro sistema politico-istituzionale. Attraverso questa riforma c’è, tra l’altro, la possibilità di superare il sistema bicamerale, permettendo all'Italia di allinearsi alle più avanzate democrazie mondiali. La Calabria, in questo contesto, può contribuire a scrivere, da protagonista, una pagina fondamentale per il nostro Paese assumendo un ruolo specifico e originale. I due slogan scelti dal Presidente Oliverio per l’avvio della campagna referendaria, “#primailsud e #primalacalabria”, danno il senso di ciò che questo passaggio rappresenta per il riscatto della nostra terra e per l'inizio di un nuovo corso nella nostra regione. Un sistema istituzionale più snello, meno paludoso è senz’altro amico di una Calabria che vuole risalire la china. Per questo motivo riteniamo che le ragioni del SI’ interpretino pienamente la domanda di una Calabria che vuole cambiare in un processo che non è esagerato definire “storico” ed in cui è necessaria la partecipazione corale ed attiva degli uomini e delle donne di questa nostra terra”. “Per questo motivo –concludono i promotori del Comitato per il SI’ di Aiello Calabro alla riforma costituzionale- abbiamo aderito all’appello del Presidente Oliverio e ci batteremo con tutte le nostre forze e e le nostre energie perché il processo di cambiamento avviato dopo anni di tentativi andati a vuoto giunga a buon fine”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco