COSENZA1SPECIAL.it

 

FERRARA, NESCI, PARENTELA E MICIELI(M5S): SULLA METRO RENDE E' SOTTOMESSA AL VOLERE DI OLIVERIO
24/06/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Procedure poco chiare quelle che hanno portato all’aggiudicazione del bando per la realizzazione della metrotranvia Cosenza-Rende-Unical”. Così i portavoce del Movimento 5 Stelle, Laura Ferrara, Dalila Nesci e Paolo Parentela, e il portavoce al Comune di Rende Domenico Miceli, intervengono sulla mega opera che, se realizzata, potrebbe sconvolgere l’area urbana del Cosentino. “Manca la sottoscrizione dell’Accordo di Programma ma anche la Valutazione d’impatto ambientale risulta essere assente - continuano i 5 Stelle -. Il Consiglio Comunale è stato completamente ignorato ed estromesso dalle decisioni riguardanti la propria città, nonostante le importanti trasformazioni urbanistiche che il progetto potrebbe comportare. Eppure la Delibera di Giunta del 19 gennaio 2010 prevedeva espressamente l'adesione del Sindaco all'Accordo di Programma e la successiva ratifica del Consiglio Comunale, entro trenta giorni a pena di decadenza. La Conferenza dei Servizi, ricordata dai dipartimenti regionali, è solo uno degli endoprocedimenti della fase istruttoria, ma non è la sede dove esprimere il necessario consenso finale all'Accordo di Programma. Tutto ciò era stato stabilito anche nel “Protocollo d’intesa relativo agli investimenti destinati ai sistemi per la mobilità nelle aree urbane” sottoscritto in data 07 agosto 2009 tra Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Comune di Cosenza e Comune di Rende, che stabiliva come opportuno e necessario procedere alla stipula dell’Accordo di Programma. Non ci risulta che siano stati rispettati gli atti consequenziali al Consiglio Comunale di Rende del 22 giugno 2000, relativi alla convenzione deliberata in quella sede e alla relativa Conferenza dei due Sindaci”. “La città di Rende non ha bisogno di progetti di mobilità urbana obsoleti stabiliti dalla stessa classe politica che ha portato alla rovina il Comune e che sta portando all’immobilismo anche la Regione – chiosano i portavoce 5 Stelle -. La città di Rende ha bisogno invece di guardare al futuro del trasporto pubblico locale e imporsi, soprattutto a livello regionale, per chiedere il meglio che le nuove tecnologie possono offrire. Oggi, invece, la città di Rende grazie a Manna vive un momento di sottomissione totale alle decisioni del presidente Oliverio che risultano essere vere e proprie imposizioni per tutti i cittadini che hanno votato il primo cittadino rendese proprio perché si opponeva alla realizzazione della mega opera, tranne poi cambiare idea tradendo il voto degli elettori”. Laura Ferrara, portavoce M5S al Parlamento Europeo Dalila Nesci e Paolo Parentela, portavoce M5S alla Camera dei Deputati Domenico Miceli, portavoce M5S al Comune di Rende
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco