COSENZA1SPECIAL.it

 

REPLICA ALLE ACCUSE DI OCCHIUTO AD OLIVERIO
22/07/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La notizia dell’intervento della Presidenza del Consiglio dei Ministri che, con provvedimento del 19 luglio scorso (Protocollo 12858), ha chiarito definitivamente la vicenda riguardante la corretta procedura e la legittimità amministrativa inerente l’attività della Provincia di Cosenza, confermando che la guida della stessa spetta legittimamente al Consigliere Anziano fino alle elezioni del nuovo presidente, evidentemente ha fatto saltare i nervi all’ormai ex presidente dell’Ente Mario Occhiuto che si è scagliato violentemente, in segno di vendetta e ritorsione, contro il presidente della Regione Mario Oliverio accusandolo di ordire improbabili congiure e complotti. Tale atteggiamento, molto probabilmente favorito anche dall’aumento della temperatura di questi giorni, evidenzia una tendenza parossistica di Mario Occhiuto al vittimismo, un suo morboso attaccamento alle poltrone ed una concezione privatistica e distorta della cosa pubblica. E’ chiaro a tutti, infatti, che l’attuale primo cittadino di Cosenza ha deciso di giocare allo sfascio e di anteporre i propri interessi e le proprie ambizioni ad una corretta e virtuosa gestione delle istituzioni pubbliche. Di questo e altro dovrà rispondere direttamente ai cittadini della provincia di Cosenza che hanno occhi per vedere e sufficiente intelligenza per giudicare. Ad essi dovrà spiegare, per esempio, come mai sta tentando con ogni mezzo di bloccare un investimento di 160 milioni di euro destinati dalla Comunità Europea per la realizzazione della Metrotranvia Cosenza-Rende-Unical e perché sta ostacolando cocciutamente la costruzione del nuovo ospedale di Cosenza. Così come dovrà loro rendere conto delle strade dissestate, delle periferie abbandonate, della progressiva “cosentinizzazione” dell’Ente, della scarsa trasparenza amministrativa, della mortificazione continua inflitta costantemente ad un’istituzione ormai “sgovernata e allo sbando”, ridotta ad un semplice ufficio di rappresentanza adibito soltanto alla presentazione di libri e pubblicazioni degli “amici degli amici”. Per quanto ci riguarda continueremo a lavorare e a vigilare collaborando con tutti quelli che vorranno darci una mano per ricondurre la Provincia di Cosenza al decoro, alla trasparenza e alla legittimità amministrativa e per garantire all’ente un governo prestigioso ed autorevole, pienamente legittimato e rispettoso delle normative previste dalla legge. All’ex presidente della Provincia Occhiuto, a cui ricordiamo che la sua candidatura fu fortemente voluta ed imposta dall’ex presidente della Regione Giuseppe Scopelliti di cui egli stesso condivise ed esaltò “senza se e senza ma” l’azione amministrativa che ha ridotto la Calabria e la città di Reggio ad un cumulo di macerie di cui oggi paghiamo le conseguenze nefaste e che il presidente Oliverio sta cercando, in ogni modo e con tutte le sue forze, di rimuovere attraverso una coraggiosa e appassionata azione di governo cha sta mostrando i suoi frutti, vorremmo consigliare di essere più prudente e, soprattutto, più rispettoso nei confronti delle istituzioni democraticamente elette con larghissimo consenso da parte dei cittadini calabresi. Una credibilità non si ricostruisce tentando di far dimenticare le connivenze inconfessabili e gli errori macroscopici del passato o gettando fango su chi oggi lavora per recuperare colpevoli ritardi e croniche inefficienze e per ridare a questa nostra terra decoro, credibilità e prestigio, ma lavorando e costruendo giorno dopo giorno un clima improntato al massimo rispetto della legalità e dell’etica, condizione necessaria per innescare processi virtuosi finalizzati allo sviluppo e alla crescita dell’occupazione e alla promozione di iniziative rivolte ad assicurare a tutti i cittadini della Calabria e della provincia di Cosenza i diritti primari e costitutivi dello Stato sociale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco