COSENZA1SPECIAL.it

 

SOSTEGNO PER L'INCLUSIONE ATTIVA: DAL 2 SETTEMBRE LE RICHIESTE DI SUSSIDIO
05/08/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il settore welfare del Comune di Cosenza, diretto da Giuliana Misasi, ha reso noto che sulla Gazzetta Ufficiale del 18 luglio scorso è stato pubblicato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che avvia il SIA (Sostegno per l’Inclusione Attiva) su tutto il territorio nazionale. Il SIA è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni disagiate nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata. Per godere del beneficio, il nucleo familiare del richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa. Il progetto viene predisposto dai servizi sociali del Comune, in rete con i servizi per l’impiego, i servizi sanitari e le scuole, nonché con soggetti privati attivi nell’ambito degli interventi di contrasto alla povertà con particolare riferimento agli enti non profit. Il progetto viene costruito insieme al nucleo familiare sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni e coinvolge tutti i componenti, instaurando tra le parti un patto sociale che implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni. I requisiti richiesti per accedere al sussidio sono:  REQUISITI FAMILIARI: presenza di almeno un componente di minore età o di un figlio disabile ovvero donna in stato di gravidanza accertata.  REQUISITI ECONOMICI: ISEE inferiore ai 3.000,00 euro;  VALUTAZIONE del BISOGNO: in base ad una scala di valutazioni quali il carico familiare, situazione economica e situazione lavorativa. La richiesta del sussidio potrà essere presentata da un componente del nucleo familiare al Comune di Cosenza presso l’ufficio protocollo sito in Piazza Cenisio – Palazzo Ferrari a decorrere dal 2 settembre esclusivamente mediante la compilazione di un modulo (predisposto dall’INPS), scaricabile dal portale del Comune di Cosenza www.comune.cosenza.it nella sezione Come fare per: Servizi Sociali e Salute > Progetti Welfare attivi > SIA oppure collegandosi al sito dell'INPS (www.inps.it). Il modulo può essere ritirato direttamente presso lo sportello Porta Sociale del comune di Cosenza in via degli Stadi n. 140 e presso l’ufficio URP di piazza dei Bruzi. Per ulteriori approfondimenti www.lavoro.gov.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco