COSENZA1SPECIAL.it

 

SEI MILIONI DAL CIPE PER LA LEGNOCHIMICA E 4 MILIONI PER LA BONIFICA DELLA VECCHIA DISCARICA DI S.AGOSTINO
21/08/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

E’ di circa 90 milioni di euro l’impegno messo in campo dal Governo per la Calabria con fondi stanziati contro dissesto, bonifiche e difesa del litorale. La salvaguardia dell’ambiente al centro delle decisioni del Cipe ed è arrivato il via libera alla programmazione 2014-2020 dei fondi di Sviluppo e Coesione destinati all’Ambiente. E ci sono buone notizie per i cittadini di Rende e per l’amministrazione Manna. Tra questi fondi, infatti, è previsto lo stanziamento di 6 milioni destinato per la bonifica (in danno) della Legnochimica e 4 milioni per la bonifica della vecchia discarica comunale di S.Agostino. Una gran bella notizia per l’intera cittadinanza e, naturalmente, per l’Amministrazione che ha cercato di affrontare il problema badando alla concretezza e non alle parole. Anche grazie all’ottimo lavoro dell’assessore all’ambiente Francesco D’Ippolito. Abbiamo fin da subito interessato tutte le istituzioni coinvolgendo l’intero consiglio comunale con la nomina di una commissione speciale d’inchiesta presieduta dal consigliere comunale del Pd Pasquale Verre e ricordo che ci siamo mossi contro il liquidatore della società Legnochimica (in fallimento) chiedendo la nuova proposta progettuale di risanamento dell’area in questione. Vorrei ricordare ancora che il 27 maggio il dirigente del settore urbanistico ha incontrato il professor Salvatore Straface per definire i termini di una convenzione tra il Comune di Rende e il dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e l’Ingegneria chimica dell’Unical per il finanziamento di un assegno di ricerca avente ad oggetto lo specifico progetto di bonifica dell’ex Legnochimica di Rende. Una vicenda che abbiamo voluto portare all’attenzione del ministero dell’ambiente con continue sollecitazioni e ieri è arrivata una bella risposta. Anche la Regione è vicina al Comune di Rende e la risposta avuta il 19 aprile “il sito in questione sarà inserito nel piano regionale delle bonifiche” per noi vale tanto. Un plauso sincero al Ministro Galletti per questo segnale che per noi è un primo risultato, ma anche per l’intera regione Calabria che ha non pochi problemi ambientali
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco