COSENZA1SPECIAL.it

 

CANALONE DI SAN FERDINANDO, LA REGIONE E' VIGILE
24/08/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

L’Assessorato all’Ambiente della Regione Calabria in queste ore sta dedicando massima attenzione alla vicenda relativa  al  disastro ambientale del canalone di San Ferdinando in provincia di Reggio Calabria.

Questa mattina si è svolta una riunione tecnica alla quale hanno preso parte, insieme  ai tecnici della Regione Calabria,  i rappresentanti del Comune di San Ferdinando, dell’Autorità Portuale e dell’Arpacal. Una riunione proficua nella quale è stato concertato di continuare a restringere il bacino d’intervento alla foce del canalone attraverso la raccolta del sedimento, con l’abbancamento della sabbia interessata allo sversamento di idrocarburi.Intervento finalizzato allo  smaltimento attraverso  lo svuotamento della base della foce.Previsto anche il ripascimento della foce con sabbia pulita e un ulteriore intervento, previsto per la mattinata di domani, che prevede un foro per circa 50 mt dalla foce nello stesso canale. Ciò per poter consentire un ulteriore prelievo da parte di  Arpacal e accertare l’eventuale presenza o meno di idrocarburi in questa ultima parte di canale.L’Assessore Rizzo ha effettuato un sopralluogo insieme ai tecnici del Comune, dell’Arpacal e della Regione, alla presenza dei rappresentanti del comitato “7 Agosto”  al fine di stabilire il prosieguo  dell’intervento e per poter concertare, insieme agli stessi rappresentanti del Comitato, eventuali   carotaggi che dovranno essere eseguiti da Arpacal, prima di procedere allo smaltimento di acqua e sabbia. I rappresentanti del Comitato da parte loro hanno richiesto che vengano eseguite  analisi delle acque del mare di San Ferdinando per conoscere lo stato di salute delle stesse. Finita questa fase di pulizia straordinaria si procederà ad una mappatura dei rischi  per stabilire l’entità reale del danno verificatosi e l’eventuale successiva fase di bonifica . L’assessore Rizzo, ringraziando il Comitato sia per la vicinanza che per il supporto tecnico ha continuato, dal canto suo, a garantire  la presenza tecnica della Regione Calabria per tutto il corso dei lavori e l’assoluta vicinanza al Comitato stesso,  non solo per questa vicenda specifica  ma per tutte le problematiche che riguardano l’intera fascia costiera di San Ferdinando e dei comuni limitrofi.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco