COSENZA1SPECIAL.it

 

VIALE PARCO QUATTROMIGLIA-SETTIMO, DA OGGI PARTE LA GARA ED E’ FINALMENTE REALTA’
25/08/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il collegamento “Viale Parco Quattromiglia - Settimo" diventa, finalmente, realtà. Grazie, infatti, all’impegno continuo e costante dell’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Rende, diretto da Pia Santelli, in sinergia con il sindaco Marcello Manna, lo scorso 12 agosto è  stato approvato il progetto esecutivo dei "Lavori di realizzazione opere di adeguamento e connessione del viale parco, tratto B con la viabilità esistente”. Dal via al progetto, si è passati, in data odierna, all’indizione di gara per l'affidamento dei lavori, i quali ammontano ad un importo complessivo di circa 150.000 euro. L'opera, inserita nel Programma delle Opere Pubbliche 2016-2018, elenco annuale 2016, che sta procedendo come da programma,  fu iniziata dalla precedente amministrazione comunale ma rimasta, poi, incompiuta. Proprio sulla scia della lotta alle opere incompiute, intrapresa dal sindaco Manna al fine di procedere alla promozione di una città funzionale e urbanisticamente ottimizzata, ora saranno realizzate le opere di completamento necessarie per l'apertura del transito veicolare e pedonale. Le lavorazioni prevedono anche il ripristino dell'impianto di illuminazione, la segnaletica orizzontale e verticale, nonché l' installazione di attraversamenti pedonali rialzati, per una viabilità  urbana, sempre più a misuro d’uomo, che è  stata studiata e proposta dall'assessore D'Ippolito. La riapertura dell'arteria di collegamento con il territorio di Montalto Uffugo rappresenta, dunque, un’importante obiettivo raggiunto dal governo Manna, a tutto vantaggio della cittadinanza e dei territori, in quanto va a  semplificare e a smaltire il traffico urbano e si pone come un'ulteriore connessione dell'area urbana. «Il miglioramento dei collegamenti e delle infrastrutture viarie sono alla base dello sviluppo e del rilancio economico dell'area urbana – sottolinea soddisfatto l’assessore Santelli - La zona interessata dal lavoro era abbandonata e potenzialmente poteva costituire un detrattore ambientale, correndo il rischio di diventare un'area degradata.  Ora diventerà  un “Viale Parco” che consentirà  di potersi muovere comodamente nella zona, in sicurezza, dal punto di vista pedonale e si collegherà al tessuto urbano consolidato della zona di Quattromiglia».

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco