COSENZA1SPECIAL.it

 

ROVITO, AL VIA LA FESTA DELL'UNITA' DEMOCRATICA
05/09/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“La Festa dell’Unità Democratica è un’occasione di dibattito e di rilancio per il territorio comunale di Rovito e dell’intera presila cosentina”.

E’ quanto afferma Felice D’Alessandro, riconfermato sindaco di Rovito nell’ultima tornata elettorale con un ampio consenso popolare, a proposito dell’appuntamento che si terrà domani, mercoledì 7 settembre, in Piazza del Popolo a Rovito.“Attraverso momenti come questi -prosegue il primo cittadino di Rovito- aumenta nei cittadini la consapevolezza che una comunità cresce e si sviluppa se tutti coloro che la compongono danno il loro contributo. Ritrovarsi in piazza per far festa è, quindi, un modo per incontrarsi e riconoscersi in un cammino e in un’appartenenza comune, ma anche per progettare il futuro. Per questo motivo desidero ringraziare gli organizzatori e, in particolare, l’assessore regionale al Lavoro e alle politiche giovanili Federica Roccisano, il dirigente Generale del Dipartimento “Agricoltura” della Regione Calabria Carmelo Salvino, il consigliere regionale Giuseppe Giudiceandrea e l’Autorità Garante del Psr Calabria 2014-2020 Alezzandro Zanfini per la loro disponibilità a prendere parte alla tavola rotonda sulle nuove opportunità occupazionali che la Regione offre ai giovani con le iniziative finora assunte in settori importantissimi quali il lavoro e l’agricoltura. In questo senso colgo l’occasione per lanciare un appello a tutti, ma soprattutto ai giovani di Rovito e dell’intero territorio presilano, a partecipare attivamente a questa iniziativa ponendo domande e quesiti e avanzando dubbi e proposte in merito ai temi che saranno affrontati. Sono fortemente convinto che solo dal confronto e dal dialogo nascono le idee”.“Un piccolo comune come il nostro -prosegue D’Alessandro- non ha gli strumenti e le risorse necessarie e sufficienti per affrontare un problema drammatico come quello che riguarda il lavoro, ma sicuramente può fare “da cerniera” per mettere le domande e le richieste dei suoi concittadini in relazione con le opportunità che vengono offerte dalle istituzioni regionali, nazionali ed europee. Lo abbiamo già fatto in passato e continueremo a farlo.“Mi auguro -conclude il sindaco d Rovito- che a quella di oggi seguano altre occasioni di dibattito e di confronto. Il nostro è un territorio che può offrire notevoli opportunità di crescita e di sviluppo, ma serve il contributo di tutti, evitando sterili contrapposizioni e polemiche che non servono a nulla e lasciano sempre il tempo che trovano”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco