COSENZA1SPECIAL.it

 

COMUNE DI RENDE, AVVISI RELATIVI ALL’EROGAZIONE DEI SERVIZI DI CONCILIAZIONE
06/09/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Pubblicati lo scorso lunedì nell'albo pretorio del comune di Rende gli avvisi relativi all'erogazione dei servizi di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle donne.Promossa di concerto dagli assessorati alle pari opportunità e alle politiche sociali, la misura rientra nell'ambito del programma regionale, nato a seguito dell'intesa tra il Dipartimento nazionale per le "Pari opportunità" della Presidenza del Consiglio dei Ministri e le Regioni, che, con un finanziamento pari a 591.840,00 euro, intende andare incontro alle esigenze delle donne offrendo loro un servizio che possa contribuire al benessere delle famiglie. "Rende è comune capofila del distretto socio assistenziale n. 2 -ha affermato Ida Bozzo- area che comprende i comuni di Rose, San Pietro in Guarano, San Vincenzo La Costa, San Fili, Castrolibero, Marano Principato, Castiglione e Marano Marchesato. Dopo i PAC, misura che ha interessato il settore dell'infanzia e della terza età, abbiamo inteso occuparci anche delle donne che lavorano e che hanno esigenze che spesso diventano vere e proprie limitazioni anche per l'ambito familiare e di vita."."Verranno offerti una serie di servizi -ha proseguito Marina Pasqua- che auspichiamo riescano ad appianare le difficoltà che quotidianamente le donne incontrano nel tentativo di conciliare tempi di vita, socialità e di lavoro. Vogliamo cambiare il sistema esistente delle relazioni di lavoro, favorendo il diritto a gestire le proprie esistenze sia sul luogo di lavoro che fuori e restituendo così pari dignità e diritti. Oggi assistiamo sempre di più alla necessità di adottare politiche più attente a tali esigenze, rivolte ad armonizzare i tempi dedicati al lavoro con quelli rivolti alla famiglia e alle pari opportunità.".I "voucher" saranno destinati a donne italiane e straniere residenti in Calabria, aventi i requisiti richiesti e le domande andranno presentate presso gli uffici dei servizi sociali entro il 20 settembre. Gli avvisi ed i relativi modelli di domanda sono scaricabili dal sito del comune nella sezione "albo pretorio online".

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco