COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE SERVIZI, MICELI (M5S) CHE FINE HA FATTO IL PIANO INDUSTRIALE ?
01/10/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

L’esecutivo Manna continua a glissare sul  futuro della società in house

 Rende (Cs) – Era il mesi di agosto quando l’esecutivo Manna annunciava: “A settembre porteremo il piano industriale della Rende Servizi in Consiglio Comunale”. Questa maggioranza di centrodestra continua a sbandierare il suo come il governo del fare, ma nei fatti non supera la semplice enunciazione. Le parole del sindaco e del delegato alla società in house riecheggiano ricolme della loro vuotezza in città, riempiendo di aspettative il presente dei tanti lavoratori che ancora oggi, e nonostante tutto, credono in quel progetto.

Un progetto secondo noi nato male che rischia di finire anche peggio. Come Movimento 5 Stelle abbiamo chiesto più volte un cambio di rotta all’esecutivo di centro destra sulla gestione della partecipata, sull’organizzazione del personale e dei servizi, sulle possibili nuove strade che deve percorrere per poter iniziare a viaggiare economicamente in modo sempre più autonomo dalle casse del Comune.

A distanza di due anni, invece, tutti i buoni propositi di Manna sono rimasti lettera morta e i vari piani industriali annunciati non hanno mai visto la luce.

“E io pago”, avrebbe detto Totò, per servizi che non riescono a soddisfare nessuno, per interventi ordinari borderline che lasciano sempre il posto alle emergenze.

Abbiamo denunciato più volte in Consiglio comunale scelte amministrative incomprensibili, come l’acquisto di un autospurgo  di seconda mano che resta chiuso nel deposito mentre il servizio continua ad essere affidato ad una ditta esterna. Soldi pubblici buttati? Evidentemente sì. Mentre si poteva tranquillamente pensare di ammodernare il parco auto per il trasporto disabili laddove, in città, viene ormai marchiato come “trasporto bestiame”.

Ma, si sa, la politica è fatta di calcoli, di scelte e di priorità. E le scelte di questo esecutivo continuano a mostrare indifferenza rispetto alle priorità dei cittadini di Rende. Amministrati da un sindaco che naviga a vista, sballottolato a destra e manca dalle varie correnti che lo tengono in un costante equilibrio precario. Troppo impegnato a rinegoziare le sue promesse elettorali per mantenersi aggrappato alla poltrona di primo cittadino.

 Domenico Miceli

Capogruppo M5S Consiglio Comunale Rende

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco