COSENZA1SPECIAL.it

 

DUE ANNI FA (IL 29 OTTOBRE) ILPRIMO CONGRESSO DEL LABORATORIO CIVICO DI RENDE
01/10/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il Laboratorio Civico Calabria si appresta, a due anni dalla sua costituzione, a celebrare il suo primo congresso politico organizzativo che si terrà il 29 ottobre con il dichiarato intento di avviare una nuova fase di lavoro sul territorio e nelle contrade di Rende. Si mira a rendere sempre più efficace il rapporto con i cittadini in termine di partecipazione alle scelte dell’amministrazione e anche per tenere sempre alto il livello dell’informazione e del coinvolgimento dei rendesi rispetto alle cose fatte. Il congresso sarà celebrato sulla base del tesseramento che è stato avviato nei mesi scorsi e si è completato il 23 giugno ultimo scorso. Nel corso dei lavori sono previsti gli interventi del presidente onorario Marcello Manna (sindaco di Rende), del segretario uscente Domenico Ziccarelli e del capogruppo Marco Greco. A conclusione dei lavori saranno eletti i nuovi organismi ai quali sarà affidato il compito di gestire con lealtà e coerenza l’azione politica approvata dal congresso. Gli organismi statutari sono: il comitato di coordinamento che al suo interno eleggerà il segretario e il tesoriere; il comitato dei garanti; il revisore dei conti; le commissioni di lavoro. In sede congressuale sarà possibile ai cittadini interessati poter aderire al Laboratorio Civico Calabria a prescindere dalla propria appartenenza territoriale, in quanto si è ravvisato un notevole interesse da parte delle popolazioni dell’area vasta cosentina, per l’esperimento politico rendese nel quale il Laboratorio Civico è stato il punto di forza per l’affermazione dei principi di democrazia, trasparenza, partecipazione e cambiamento. Oggi si vuole consolidare il risultato raggiunto e rilanciare lo spirito che ha animato nel 2014 la bella affermazione del Laboratorio Civico Calabria. 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco