COSENZA1SPECIAL.it

 

LA CALABRIA PROTAGONISTA ALLA SETTIMANA EUROPEA DELLE REGIONI E DELLE CITTA'
11/10/2016
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 

La nostra Regione  partecipa anche quest’anno alla “Settimana Europea delle Regioni e delle Città”, la più importante kermesse sulle politiche regionali che si tiene a Bruxelles dal 10 al 14 ottobre prossimi. La Regione - informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - interverrà in quattro diverse iniziative organizzate nell’ambito della manifestazione comunitaria, presentando ad una platea internazionale i primi risultati attuativi e le prospettive del Por Calabria 2014-2020. Si parte domani, martedì undici,con un seminario sulle sinergie tra fondi strutturali e Horizon 2020 promosso dal CSIC (il Consiglio nazionale per la ricerca spagnolo) e da NCP_WIDE.NET, la rete dei National contact point di Horizon 2020. Nel corso dell’evento la Regione illustrerà il bando Horizon 2020, attualmente in pre-informativa, come caso di buona prassi europea nell’impiego di fondi strutturali per sostenere la partecipazione delle PMI ai programmi a gestione diretta dell’UE.  Si prosegue mercoledì dodici ottobre con il workshop "Delivering EUSAIR : Time to Invest" di cui la Calabria è co-organizzatrice assieme ad altre undici regioni della dorsale adriatico-ionica, tra cui l’Emilia Romagna, la Sicilia, la Puglia, le Marche. L’iniziativa offrirà un momento di riflessione sulle politiche e gli strumenti per attrarre maggiori investimenti nell’area adriatico-ionica facendo leva sull’impiego dei fondi strutturali anche in sinergia con il Fondo europeo per gli investimenti strategici del Piano Juncker. E ancora si discuterà di idee e prospettive di cooperazione per dare un’attuazione più efficace all’Eusair, la Strategia europea sulla regione adriatico-ionica di cui la Calabria fa parte. Il tredici ottobre, l’Autorità di gestione per Por Calabria interverrà nel quadro della conferenza “Il ruolo della politica di coesione nell’attuare le priorità europee”, organizzata dalla Direzione Generale Politiche Regionali e Urbane della Commissione Europea e dalla Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime. La Calabria figura tra le nove regioni europee che sono state invitate a presentare nel corso dell’evento le proprie esperienze e strategie relative all’impiego dei fondi strutturali. Infine, è prevista, sempre per  giovedì tredici,  l’iniziativa “A scuola d’impresa: Buone prassi europee”, ospitata dalla sede della Regione Calabria a Bruxelles, con l’obiettivo di valorizzare diverse esperienze virtuose a livello locale e nazionale nella promozione della cultura imprenditoriale nelle scuole e nelle università. All’iniziativa, in cui tra gli altri sarà illustrato il Progetto Strategico “Alta formazione della Regione”, saranno presenti anche il Miur, la Commissione Europea e gli atenei calabresi

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco