COSENZA1SPECIAL.it

 

NUMEROSI GLI INCONTRI DEGLI OPERATORI TURISTICI CALABRESI AL TTG DI RIMINI
14/10/2016
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La Regione ha aperto la sua partecipazione al TTG Incontri di Rimini con  una conferenza inaugurale – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il Sottosegretario di Stato al Turismo Dorina Bianchi, il Presidente di Federalberghi Bernabò Bocca ed il Dirigente generale del  Dipartimento “Turismo” Pasquale Anastasi. A conclusione della prima giornata, lo stand della Regione ad  una delle più importanti fiere turistiche a livello nazionale e internazionale, giunta alla sua 53esima edizione, ha registrato numerosi incontri già prefissati con gli oltre sessanta operatori presenti su circa 350 mq di stand. La Regione figura, infatti, tra gli espositori con maggiore densità di operatori che hanno aderito all’opportunità di presenziare a questo importante appuntamento. “Al termine di questa prima giornata – ha commenato Pasquale Anastasi - si registrano per la Regione segnali estremamente positivi, sia dal mercato nazionale che da quallo estero. Una stagione, quella 2017, che si preannuncia ricca di nuovi scenari caratterizzati da flussi provenienti da Slovenia e Portogallo. Già nelle prossime settimane i due Paesi incontreranno il Presidente Mario Oliverio con l’obiettivo di definire le prossime strategie. In relazione ai mercati esteri vediamo inoltre un consolidamento dei flussi provenienti da Germania, Francia e Austria. Segnali altrettanto positivi si registrano inoltre da Polonia, Russia e Slovacchia. Una brillante chiusura di stagione per questo 2016 e un trend in crescita per l’anno venturo”. Grande successo, infine per i primi due appuntamenti con i sapori calabresi, previsti ogni giorno di fiera, alle ore dodici ed alle ore diciassette, durante i quali i visitatori hanno potuto degustare alcuni prodotti tipici: soppressata, salsiccia e capocollo dolci e piccanti, pancetta tesa, n’duija, caciocavallo silano, marmellate e paté, liquirizia, pecorino e dolci tipici calabresi. Protagonisti anche il vino, insieme ad amaro e grappa di Calabria.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco