COSENZA1SPECIAL.it

 

CONFAPI- MANNA, INSIEME PER IL RILANCIO DELLE AREE INDUSTRIALI CALABRES
16/10/2016
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Ieri mattina in Comune importante riunione operativa tra il sindaco di Rende Marcello Manna e il presidente della Confapi Calabria Franco Napoli. Una riunione operativa per un progetto ambizioso battezzato dal Comune di Rende e guidato dalla Confapi Calabria. Al centro della discussione il rilancio delle aree industriali calabresi ed è proprio il presidente Confapi che apre  i lavori mettendo a fuoco l’argomento della giornata: “siamo convinti che le nostre aree industriali possono essere trasformate in posti migliori. Le aree industriali devono e possono diventare polo di attrazione per le aziende produttrici”.  Al tavolo ,con il sindaco Manna, Franco Napoli non è solo, ma è accompagnato dal presidente Confapi Calabria Pasquale Mazzuca, dal dirigente Confapi Calabria (Aniem) Roberto Bonofiglio. E poi ancora presenti il vice presidente Confapi Pietro Lanzone, Carlo Senatore  dirigente Confapi, Antonio Andreoli della Tian Srl e coordinatore filiere Confapi,  Pierfrancesco Multari consorzio di aziende dell’Alto Jonio Confapi  e Ferdinando Morelli presente al tavolo in qualità di presidente del Consorzio per lo Sviluppo del Parco Industriale di Rende. E nella discussione si è partiti proprio dall’area industriale di Rende che ormai è una realtà consolidata, ma nello stesso tempo ha fin da subito avuto con l’amministrazione Manna un dialogo costante e soprattutto ha ottenuto dalla stessa amministrazione agevolazioni fiscali gradite alle 300 aziende presenti nel territorio.  Il sindaco di Rende ,durante l’incontro, ha fatto presente di come “la nostra amministrazione ha sempre creduto nella rete. Ho detto ai miei assessori che in questa regione da soli non si va da nessuna parte. Bisogna unire le forze e quando si unisono le forze economiche per noi è soltanto una buona notizia. Ci siamo preoccupati fin da subito dell’area industriale di Rende- continua- Manna non solo per l’agevolazione fiscale, ma soprattutto il nostro obiettivo è quello di consentire al motore della città di essere servita a dovere. Speriamo che presto si concretizzeranno le nostre aspettative sul nuovo piano dei trasporti che dovrà varare la regione, un piano dove l’amministrazione comunale rendese  ha messo al centro proprio l’area industriale. E nel 2017 finalmente avremo lo svincolo di Settimo che costituisce un punto di svolta fondamentale per  una maggiore comodità viaria dell’intera zona ”. Soddisfatto Franco Napoli di una giornata da ricordare: “caro sindaco oggi abbiamo avviato le premesse per creare un fermento positivo che contagerà tutta la Calabria”. Il laboratorio industriale della Calabria è ufficialmente aperto. Ed è già fissato il secondo appuntamento per il 24 ottobre. In quel giorno all’interno della fiera "Edilizia, energia, acqua e artigianato" si firmerà il protocollo d’intesa tra la Confapi, Comune di Rende e Unical per la valorizzazione delle aree industriali della Calabria. 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco