COSENZA1SPECIAL.it

 

RANDAGISMO, MICELI (M5S): SOLDI PUBBLICI BUTTATI SENZA RISOLVERE IL PROBLEMA
25/10/2016
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nostra interrogazione sul caso Villaggio Europa. Servono provvedimenti immediati e un canile comunale

Rende (Cs) – Ormai la percezione del pericolo derivante dai branchi di cani randagi a Rende ha superato la soglia di guardia. In alcuni quartieri (Villaggio Europa, Dattoli, zona industriale) i cittadini chiedono provvedimenti immediati per risolvere un problema che è sotto gli occhi di tutti. E che, nonostante tutti i soldi pubblici che il Comune spende ogni anno, non trova alcuna soluzione.

Senza creare allarmismo, crediamo sia arrivato il momento di porre in essere tutte le soluzioni che il caso impone, prevedendo anche la creazione di un canile comunale per arginare il problema nel lungo temine. Canile comunale che è inserito nel piano triennale delle opere pubbliche, con priorità assente ma sicuramente molto bassa visto che è programmato al terzo anno, per un valore pari a 500mila euro.

Eppure sono oltre 700 i cani randagi che manteniamo in canile: animali che vengono prelevati a Rende per finire in provincia di Crotone, causando notevoli difficoltà di accesso da parte dei cittadini rendesi e limitando fortemente, per non dire azzerando totalmente la possibilità dei cani di essere adottati dai cittadini della nostra zona.

Nell’immediato siamo certi che l’emergenza possa essere contrastata solamente attraverso una forte campagna di adozione, la microchippatura puntuale di tutti i cani presenti in città, la profilassi e la sterilizzazione, la possibilità dei cittadini di adottare i cani di quartiere, l’informazione e la sensibilizzazione verso la cura degli animali in ambito scolastico.

Un lavoro puntuale su tutto il territorio che deve trovare un valido alleato nei tanti volontari delle associazioni che giornalmente si prendono cura dei migliori amici dell’uomo più sfortunati. Anche se gli stessi volontari devono fare i conti con una burocrazia farraginosa che non aiuta la causa.

Come Movimento 5 Stelle crediamo sia arrivato il momento di fare qualcosa di concreto per eliminare una volta per tutte il fenomeno del randagismo dalla nostra città. E per farlo c’è bisogno dell’aiuto di tutti, eliminando lo spreco di risorse pubbliche e bloccando sul nascere odiosi business su animali indifesi.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco