COSENZA1SPECIAL.it

 

STABILITI I CRITERI PER DEFINIRE LE PRIORITA' IN TEMA DI FINANZIAMENTI FINALIZZATI AGLI STUDI DI MICROZONAZIONE
25/10/2016
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Approvata dalla Giunta regionale, nell’ultima riunione, la delibera, proposta dall’Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, con cui si adotta il documento “I contesti territoriali e i relativi comuni di riferimento per la programmazione degli interventi”, elaborato dalla “Commissione Nazionale di Microzonazione Sismica”. Con questo documento – informa una nota dell’Ufficio stampa - viene dato l’indirizzo perché i criteri indicati da questo documento siano utilizzati per definire le priorità in tema di finanziamenti che la Regione eroga per realizzare studi di microzonazione ed interventi su edifici strategici. Gli edifici strategici sono edifici che devono rimanere operativi dopo un sisma in modo da garantire l’espletamento delle tre funzioni di Protezione Civile: coordinamento operazioni, operativa e sanitaria. Gli studi di microzonazione sismica, invece, sono studi che consentono di conoscere il livello di rischio a cui sono esposte le diverse aree sul territorio di un comune. Con questa delibera si cambia radicalmente la logica di selezione degli interventi. Il documento, infatti, include una classifica dei contesti, cioè raggruppamenti di comuni calabresi in ordine di rischiosità. La Calabria è divisa in quaranta raggruppamenti. Con l’approvazione della delibera, nell’assegnare i finanziamenti, si terrà conto del diverso livello di rischio fra i contesti e sarà data priorità nella selezione degli interventi da finanziare ai contesti più rischiosi. Non solo. In caso di sisma, per le operazioni di protezione civile, è fondamentale che siano utilizzabili edifici di tre tipi: coordinamento degli interventi, soccorso sanitario e intervento operativo. La delibera prevede che si dia priorità a interventi in contesti in cui non è presente almeno un edificio sismicamente adeguato per ciascuno dei tre tipi, prima di finanziare interventi in zone dove le tre funzioni sono già garantite. Durante il recente terremoto nel centro Italia è accaduto, ad esempio, che le operazioni di Protezione Civile siano state rese più complesse dal crollo dell’edificio del Municipio di Amatrice per cui le operazioni per il coordinamento degli interventi sono state svolte da Rieti, a oltre 60 chilometri di distanza.  “La Calabria – ha detto l’Assessore Musmanno - è la prima Regione ad adottare il documento sui contesti territoriali per la programmazione degli interventi sugli edifici strategici, ma anche le altre si stanno muovendo in tal senso. Un primato che ci dà particolare soddisfazione ed a cui hanno contribuito i Tavoli di “Calabria Sicura” coordinati dall’Assessore Russo. Questo provvedimento è in linea con quello approvato alla precedente seduta di Giunta,  nel quale si stabiliva che, sugli edifici strategici, saranno finanziati dalla Regione solo interventi di adeguamento sismico, cioè interventi risolutivi, e non soluzioni “tampone” di dubbia utilità. La delibera approvata oggi rappresenta un ulteriore, importante strumento per assicurare l’uso efficace delle risorse disponibili per la prevenzione del rischio sismico”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco