COSENZA1SPECIAL.it

 

SUL SITO DEL COMUNE DI RENDE SI PUO’ CONSULTARE IL NUOVO PIANO DI EMERGENZA DELLA PROTEZIONE CIVILE
26/10/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il nuovo piano di emergenza per quel che attiene la protezione civile si può consultare da ieri sul sito istituzionale del Comune di Rende. Attivo, infatti,  sul sito del comune di Rende il GeoPortale dal quale sarà possibile attingere tutte quelle informazioni utili al cittadino. "Il GeoPortale è un luogo virtuale -ha affermato l'assessora alla protezione civile Marina Pasqua- nato per rispondere con immediatezza e attraverso una piattaforma intuitiva alla richiesta di informazioni sulle attività di programmazione e governo della città. Attraverso il sito sono messi a disposizione dei cittadini elementi utili alla conoscenza approfondita del contesto urbano e territoriale. Il GeoPortale è pensato per chi abita e lavora sul territorio interessato a migliorare la conoscenza della città in un’ottica di sviluppo sostenibile che garantisca la qualità della vita". "Nello specifico -conclude Pasqua- sarà possibile consultare tutte le informazioni riguardanti il piano di emergenza”. Ma come si ci arriva? Una volta individuata la finestra del GeoPortale si entra. E dentro bisogna cliccare nello spazio dove è scritto accesso libero. Entri ancora alla voce di Protezione Civile ci sono le tante sotto voci. A seconda delle selezioni di queste  sotto voci quali: arre di fughe, edifici strategici, strutture sensibili, ammassamento soccorritori e risorse, aree di accoglienza e ricovero e condizione limite per emergenza, il cittadino riesce ad avere un quadro chiaro su come affrontare l’emergenza e ,sempre nel sito del Comune di Rende, ad ogni voce, corrisponde la mappa precisa della città. Dopo anni, finalmente, il comune si è dotato di un piano di emergenza chiaro e preciso in caso di calamità naturale. Altra notizia molto positiva che il corso per i volontari interni al Comune di Rende è molto seguito e partecipato. Un corso che è arrivato a metà del suo percorso, un corso dove tra i formatori risultano docenti Unical, funzionari di enti pubblici e professionisti del settore. Il coordinatore del corso è l’ingegnere Edoardo Amerise ed è coordinato dal geologo Marcello Manna del settore lavori pubblici diretto da Francesco Minutolo. E poi l’amministrazione Manna ricorda che soltanto il dieci per cento dei comuni calabresi è dotato di aggiornamento del piano di emergenza. Il Comune di Rende rientra in quel dieci per cento e tutto questo è motivo di grande orgoglio di un sindaco che fin dall’inizio del suo mandato ha voluto massima attenzione sulla voce della protezione civile.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco