COSENZA1SPECIAL.it

 

AMANTEA, RUBINO: 'FUTURO PIU' SERENO'
30/10/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Dichiarazione dell’assessore all’ambiente Antonio Rubino in merito all’approvazione del progetto di azione locale presentato dal “Gal Savuto” nell’ambito del sostegno allo sviluppo locale “Leader 2014-2020”

La recente approvazione del progetto di azione presentato dal “Gruppo di Azione Locale Savuto”, nell’ambito del sostegno allo sviluppo “Leader 2014-2020” è una ottima notizia per il nostro territorio. Con Decreto del dirigente generale del Dipartimento dell’agricoltura della Regione Calabria dello scorso 26 ottobre, è stato, infatti, approvato il progetto del Gal Savuto che riguarda anche il territorio del Comune di Amantea, per una dotazione finanziaria complessiva pari a circa 5 milioni di Euro. Un’occasione straordinaria e irripetibile per il nostro territorio che dovrà servire, a differenza del triste passato, ad impattare in modo significativo sul comparto produttivo di riferimento e rappresentare un buon esempio di amministrazione e gestione di risorse comunitarie. A differenza della passata programmazione comunitaria che ha visto la città di Amantea addirittura fuori da tale tipo di progettazione oggi, come esecutivo ci siamo mossi per tempo e siamo stati sin dall’inizio tra i principali artefici del progetto di partenariato, apportando il nostro contributo alla stesura e redazione di un piano di sviluppo il più possibile aderente ai bisogni ed alle esigenze del territorio. Ora procederemo spediti all’avvio della fase di attuazione che vedrà in tempi brevi la  pubblicazione di bandi rivolti alle realtà economico - produttive del territorio che avranno la possibilità di accedere a vantaggiose forme di sostegno finanziario. Gli ambiti tematici in cui si articola il piano sono lo sviluppo ed innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali agroalimentari, artigianali e manifatturieri, il turismo sostenibile e l’accesso ai servizi pubblici essenziali. Costituiscono le tre traiettorie tematiche lungo le quali sarà possibile investire e contribuire alla crescita del territorio”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco