COSENZA1SPECIAL.it

 

INCONTRO TRA OLIVERIO E LE ORGANIZZAZIONI AGRICOLE PROFESSIONALI
04/11/2016
|
 

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

21/07/2025
Al centro il progetto “Radìci Forti” e il rilancio ...

21/07/2025
«Da quattro giorni intere comunità di Cosenza sono ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Presidente della Regione Mario Oliverio – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - ha partecipato ieri, nella sede della Cittadella, ad un incontro, tra i dirigenti del Dipartimento “Agricoltura e Risorse agroalimentari” e le Organizzazioni professionali, per fare il punto dello stato di attuazione del PSR, il Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020, e per calendarizzare anche altri prossimi incontri. Diversi gli argomenti trattati dall’assemblea, tra i quali le strategie per la progettazione integrata di filiera, la necessità di promuovere la qualità delle produzioni calabresi e di creare valore aggiunto e reddito, le misure forestali del PSR, l’accesso al credito e gli strumenti finanziari, la dematerializzazione ed il sistema informatico nazionale. Al termine dell’incontro, inoltre, a seguito dell’unanime richiesta, da parte delle organizzazioni e degli ordini professionali, è stato deciso di concedere una proroga per i bandi ad investimento. Proroga, da quanto si è evinto dalla riunione, necessaria per la buona redazione dei progetti. La scadenza dei termini di presentazione delle domande relative al “Pacchetto Giovani”, al “Pacchetto aggregato”, agli “Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole” ed agli “Investimenti per il ricorso alle energie rinnovabili da parte delle aziende agricole” è stata prorogata al sedici gennaio 2017. Per quanto riguarda, invece, il bando relativo agli "Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli" la scadenza è stata stabilita al trentuno  gennaio 2017. Ad oggi, sono stati pubblicati dodici bandi del PSR Calabria 2014/2020, oltre all’avviso per l’accreditamento dei servizi di consulenza, per un totale di 332.750.000 Milioni di Euro messi a bando. Il Presidente Oliverio ha rimarcato l’importanza di questi Tavoli, specificando che il metodo della condivisione che ad oggi ha portato buoni risultati, sarà fondamentale per le scelte future e per la pubblicazione dei prossimi bandi del PSR. Per questo, il Presidente ha proposto di definire un programma di incontri al fine di affrontare, in maniera specifica, gli aspetti relativi ai singoli comparti. Molto importanti, per il Presidente, la filiere produttive: “Dobbiamo fare una riflessione di merito – ha detto Oliverio –  sulle singole filiere e sulle reali esigenze di ciascuna di loro. Il Ministro dell’Agricoltura Martina, tra l’altro,  la settimana scorsa, ha manifestato la disponibilità da parte del Governo a confrontarsi sulle questioni relative al sostegno ai vari comparti agroalimentari calabresi.”. Olivicoltura, zootecnia, agrumicoltura e ortofrutta, secondo il  Presidente, sono tra le filiere produttive che più necessitano di supporto, da parte della Regione. “Ma non abbiamo intenzione di tralasciare le filiere più piccole e di nicchia – ha sottolineato Oliverio – per le quali attiveremo interventi mirati. Il nostro obiettivo principale  è quello di stimolare l’aggregazione, unico strumento per rendere competitive le nostre produzioni sui mercati extra regionali e per incidere realmente sullo sviluppo dei nostri territori. Il PSR gioca un ruolo fondamentale non solo per rafforzare la fase della produzione ma, in questo caso, per potenziare quella della trasformazione e quella della commercializzazione dei prodotti”. Per quanto riguarda la proroga, infine, il Presidente ha affermato che il tempo in più concesso per la presentazione delle domande di aiuto a valere sulle misure a investimento del PSR, deve essere intesa come un’opportunità per imprenditori, tecnici ed organizzazioni, per qualificare al meglio le proposte progettuali.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco