COSENZA1SPECIAL.it

 

DUE NUOVI BANDI PER COMUNI E CONSORZI DI BONIFICA
15/11/2016
|
 

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

21/07/2025
Al centro il progetto “Radìci Forti” e il rilancio ...

21/07/2025
«Da quattro giorni intere comunità di Cosenza sono ...

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

 Oliverio:“Risorse importanti per lo sviluppo dei servizi di base nelle aree rurali e per incentivare l’aggregazione tra gli enti pubblici”

Il Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020 a sostegno dei Comuni. Con il tredicesimo bando pubblicato, il PSR supporterà gli investimenti che riguardano l’infrastrutturazione necessaria allo sviluppo, all’ammodernamento dell’agricoltura e della silvicoltura. In particolare, il bando pubblicato è quello relativo agli investimenti in infrastrutture (intervento 4.3.1), che rivestono un ruolo strategico per il miglioramento delle condizioni di accesso e di lavoro all’interno del comparto agricolo e di quello silvicolo. Gli interventi finanziabili dovranno, quindi, potenziare quegli elementi strutturali in grado di migliorare la competitività delle aziende agricole e degli operatori forestali. La dotazione finanziaria del bando – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - equivale a 10 milioni di euro ed i beneficiari sono i Comuni in forma singola, con popolazione superiore a cinquemila abitanti, ricadenti nelle aree rurali “C” e “D” della Calabria, nonché i Consorzi di bonifica. Con le risorse messe a bando, si dovrà intervenire quindi sul miglioramento della viabilità per l’accesso alle superfici agro-forestali e del collegamento alla viabilità pubblica asfaltata (compresa la realizzazione di opere di regimazione delle acque, ponti in legno, rimodellamento di scarpate stradali, realizzazione di muri di sostegno delle scarpate, adeguamenti e rettifiche dei tracciati); sull’elettrificazione delle aree agricole e forestali; su infrastrutture verdi, che mitighino gli impatti generati dagli stessi interventi.

“Le risorse del PSR destinate ai Comuni ed ai Consorzi di bonifica – ha detto il  Presidente della Regione Mario Oliverio -  dovranno concentrarsi su interventi strategici, maggiormente in grado di determinare un impatto positivo sul sistema agricolo e forestale regionale. Per questo motivo, la Regione sosterrà gli investimenti integrati del settore pubblico nelle aree a più elevata densità di imprese agro-forestali o nelle aree soggette a rischi specifici di isolamento, al fine di sviluppare una programmazione di area vasta dell’infrastrutturazione a servizio del settore agricolo e forestale. Gli investimenti del PSR sono di importanza fondamentale – ha detto ancora il  Presidente - in un momento molto delicato per gli enti pubblici, i quali avranno la possibilità di realizzare opere importantissime per migliorare, non solo le condizioni di lavoro nelle aree rurali, ma anche le condizioni di vita. Gli interventi finanziabili, tra l’altro, migliorando l’accessibilità ai suoli agricoli e forestali, contribuiranno anche a mitigare rischi idrogeologici e di incendio, tra le priorità del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020”.  Il termine per la presentazione delle domande di sostegno è fissato al tredici febbraio 1917. Il bando e la documentazione si possono consultare e scaricare dal sito internet www.calabriapsr.it. Il bando a sostegno dei Comuni con più di 5000 abitanti e dei Consorzi di Bonifica, si aggiunge a quello relativo all’intervento 7.1.1 "Sostegno alla stesura ed all'aggiornamento dei piani di sviluppo dei Comuni nelle zone rurali", pubblicato due settimane fa, con il quale il PSR offre opportunità anche ai piccoli Comuni (unioni/associazioni di Comuni o partenariati di Comuni contigui ricadenti nelle aree rurali C e D. con meno di cinquemila abitanti).

Anche attraverso questo bando si mira al potenziamento ed al miglioramento dell'offerta infrastrutturale locale, a servizio dell'agricoltura e dei servizi comunali di base. “Con questo bando del PSR ha aggiunto Oliverio intendiamo sostenere l’aggregazione e la sinergia tra i piccoli Comuni, con lo scopo di rafforzare i processi di programmazione all'interno degli stessi e quindi per intervenire in maniera incisiva sullo sviluppo delle zone rurali. Il sostegno della Regione ha anche la finalità di migliorare la governance della progettazione integrata territoriale e di rafforzare le strategie di sviluppo locale, nonché di favorire la diversificazione e l’incremento occupazionale”. Con risorse pari a 500.000 Euro, infatti, il PSR aiuterà i Comuni a redigere i piani di sviluppo comunali che, una volta pronti, potranno attivare a loro volta una serie di misure del PSR, mirate alla creazione ed al miglioramento dei servizi di base nelle aree rurali, riducendo anche il grado di isolamento delle popolazioni residenti in queste zone. Le domande di aiuto relative all’intervento 7.1.1 dovranno essere presentate entro il prossimo nove dicembre.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco