COSENZA1SPECIAL.it

 

MARTEDI A TREBISACCE SI PARLERA' DEI CONTRATTI DI COSTA DELL'ALTO IONIO COSENTINO
21/11/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

L’assessorato regionale all’urbanistica, nei mesi scorsi, informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta, in coerenza con le decisioni assunte a livello europeo e sulla base di un preciso obbligo normativo in capo alle Regioni, ha supportato la proposta n. 16/10^ “Integrazione alla legge regionale 16 aprile 2002, n. 19”, con l’obiettivo di promuovere la tutela e la valorizzazione delle risorse idriche attraverso il diretto coinvolgimento di cittadini ed istituzioni locali. E’ questa, in sostanza, la logica di una gestione integrata che consente un approccio il più complessivo, partecipato e condiviso possibile. Rispondono a questo schema i cosiddetti "Contratti di fiume e di costa", autentici strumenti di programmazione negoziata che attivano la partecipazione locale e tengono conto, per gli interventi da effettuare, di tutte le interazioni possibili, quelle concrete rappresentate dalle esigenze del territorio, e quelle strategiche individuate dalla Legge Urbanistica regionale, dal Quadro Territoriale e Paesaggistico, dal Piano di Assetto idrogeologico. Domani, nella sala consiliare del Comune di Trebisacce, un’intera giornata sarà dedicata al percorso in atto per la sigla del "Contratto di costa dell’Alto Jonio Cosentino" (come da programma allegato).  "I tempi - ha detto l’assessore all’Urbanistica Franco Rossi - sono definitivamente maturi affinché si affermi in Calabria un nuovo modo di concepire, tutelare, promuovere e governare il territorio; inutile dire che su questo tema scontiamo ritardi storici ed insensati abbandoni. Spesso, purtroppo, ci si è mossi con logiche particolari e sbagliate, altre volte non ci si è mossi proprio. Oggi, con un quadro normativo chiaro e con gli strumenti di pianificazione disponibili, abbiamo la necessità di assecondare e sostenere una "maturità territoriale ed istituzionale" che indubbiamente esiste. Nei mesi passati, con la fatica che tali processi amministrativi e decisionali impongono abbiamo ragionato assieme a molti amministratori locali e proprio in ragione di questo approccio istituzionale e paritario i risultati iniziano ad arrivare. L’incontro previsto domani a Trebisacce ne rappresenta l’emblematica testimonianza, discuteremo certamente ma soprattutto verificheremo, grazie ai sopralluoghi, le aree a pericolo inondazione individuate dal Pai 2016 ed alcuni interventi in itinere. Si tratta di un appuntamento - ha concluso Rossi - di estrema importanza per due immediate ragioni, intanto perché nell’Alto jonio Cosentino sta concretizzandosi un percorso che è indice di una Calabria dove le amministrazioni sono capaci di gestire il presente ma con un’ottica strategica di prevenzione e tutela e poi perché il "Contratto di costa", cosi come i "Contratti di fiume", corrispondono ad una precisa scelta di governo del territorio indicata come prioritaria dal Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco