COSENZA1SPECIAL.it

 

MANNA: CITTA’ UNICA AVANTI TUTTA, MOTORI AL MASSIMO
24/11/2016
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

L’idea di avviare il percorso della città unica attraverso una vera e propria fase costituente, tra tutte le parti istituzionali e le forze politiche, rappresenta una metodologia concreta per progettare e realizzare il futuro del nostro territorio. Cosenza, Rende e Castrolibero hanno iniziato ad individuare il percorso amministrativo più celere e concreto per arrivare a definire l’ambito della città unica.  Colgo con molta soddisfazione le parole del presidente Oliverio che ritiene di avviare una cooperazione istituzionale tra gli enti interessati e la regione. Allo stesso modo è importante il segnale che arriva anche dal sindaco di Montalto Pietro Caracciolo . E’ un progetto ambizioso che deve trovare già da subito la realizzazione di alcuni servizi comuni: trasporti e rifiuti in primis e poi, naturalmente, cultura con un cartellone unico degli eventi.  La cooperazione istituzionale consiste nel creare una cabina di regia operativa tra tutti gli enti per condividere la realizzazione della futura città unica. Solo pochi giorni fa, attraverso un incontro avuto con l’assessore Musumanno, si è parlato della nuova grande stazione ferroviaria che dovrebbe sorgere nei territori di Rende e Montalto. E’ evidente, che anche un opera del genere, dovrà trovare una progettazione comune e largamente condivisa in un disegno di città che si connota, per estensione territoriale e densità di popolazione, come una delle città più importanti del nostro paese. Nei prossimi giorni dovremmo elaborare un calendario di incontri di carattere istituzionale ove anche la regione può e deve essere presente. E’ enorme il lavoro che si dovrà fare. Consigli comunali e forze politiche dovranno esprimersi per progettare la pianificazione di tutti i servizi. I cittadini, che già vivono, l’unicità del territorio e delle amministrazioni, dovranno essere consultati e dovranno decidere quali scelte operare. Con questa metodologia, la trasparenza degli atti e la partecipazione dei cittadini, insieme al coinvolgimento delle eccellenze urbanistiche del nostro territorio, nonché, con l’apporto dell’Università della Calabria, si avrà un percorso virtuoso, democratico e civile che dovrà contraddistinguere il nuovo modo di fare politica nel nostro territorio.  

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco