COSENZA1SPECIAL.it

 

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE, LA REGIONE CALABRIA COMUNICA IMPORTANTI NOTIZIE
25/11/2016
|
 

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

"Oggi è una giornata importante per il contrasto alla violenza sulle donne: alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale per dire  No alla Violenza, la Regione Calabria può comunicare alcune importanti notizie. Anzitutto il  bando pubblicato oggi, destinato ai centri antiviolenza e alle case di accoglienza ci permetterà di finanziare le attività poste in essere nel 2016 dai centri calabresi. Per gli anni successivi, poi,  abbiamo avute buone notizie  a livello nazionale. In seguito alle consultazioni intraprese dalla Commissione degli Assessori alle Politiche Sociali con il Dipartimento per le pari Opportunità e con il Ministro Boschi, oggi la Conferenza Stato Regioni ha approvato il nuovo riparto dei fondi a sostegno dei centri anti violenza e delle case rifugio, che prevede una quota di  317.541,00 euro per le realtà pre esistenti, e di 245.863,00 euro per finanziare nuove realtà. Domani saranno diverse le iniziative che coinvolgeranno le tante donne e tanti uomini rappresentanti le istituzioni e sensibili alla materia. Ogni giorno gli operatori e le operatrici di centri anti-violenza, centri Ascolto e case rifugio  sostengono le vittime e a loro va il ringraziamento di tutta la Regione. Da quest'anno, inoltre, secondo quanto disposto insieme al Presidente Oliverio e alla Giunta regionale, anche le scuole potranno fare la loro parte. Già sono tanti i centri anti-violenza che hanno istaurato collaborazioni con le scuole per educare alle affettività i nostri giovani e accrescere così una Calabria consapevole e a misura di donna, affinché le notizie di cronaca siano sempre più lontane dalle nostre donne, affinché non ci sia nessuna nuova vittima di un amore che amore non era mai stato”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco