COSENZA1SPECIAL.it

 

LA GIUNTA MANNA APPROVA LA DELIBERA
28/11/2016
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

SULLA COSTITUZIONE DELL’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DI SOVRAINDEBITTAMENTO

Su proposta di deliberazione del settore bilancio, finanze e fiscalità locale e patrimonio dell'assessore Antonio Crusco, la giunta comunale di Rende ha approvato con parere favorevole lo schema di regolamento dell'Organismo di Composizione della Crisi di Sovraindebitamento e lo schema di autodisciplina dei gestori della crisi, che disciplini l'organizzazione e il funzionamento dello stesso organismo. L’Amministrazione comunale ha riconosciuto l'interesse dell'Ente ad attivare tale misura, a vantaggio della propria comunità e dei soggetti comunque interessati nell'ambito territoriale.    L’organismo denominato “Occ del Comune di Rende” si occuperà dell’attività relativa alla gestione dei procedimenti di composizione della crisi di sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio del debitore sovraindebitato di cui alla legge 27 gennaio 2012 n.3, come modificata dal decreto legge 18 ottobre 2012, n.179 convertita cin modificazioni della legge 17 dicembre 2012 n 221 e al decreto ministeriale ministero della giustizia di concerto con il ministero dello sviluppo economico e il ministero dell’economia e delle finanze 24 settembre 2014 n.202.  In base alle necessità emergenti, questo organismo, naturalmente, si potrà dotare di un’organizzazione ancora più ampia e complessa. Organismo formato da commercialisti, avvocati e notai.  E devono anche una specifica abilitazione.  In estrema sintesi le funzioni “dell’Occ del Comune di Rende” sono assistere il debitore nell’elaborazione del piano di ristrutturazione, assistere il debitore nella formulazione di proposta ai creditori, verificare la veridicità dei dati contenuti nella proposta di accordo e nei documenti allegati, curare le comunicazioni con i creditori,  svolgere le formalità pubblicitarie, svolgere le funzioni di liquidatore se previsto dal giudice e infine intervenire con ulteriori funzioni in fase di esecuzione del piano. Si ricorda che tale organismo è a vantaggio non solo delle famiglie, ma anche delle attività di impresa non soggette a procedura fallimentare. E sono in molte, proprio in un periodo finanziario non facile.   

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco