COSENZA1SPECIAL.it

 

SUL PORTALE DELLA REGIONE IL BANDO DESTINATO A COMUNI E PROVINCE
15/12/2016
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Che riguarda i finanziamenti per l’adeguamento strutturale delle scuole

È già disponibile , sul portale web “Calabriaeuropa”, il bando che nei prossimi giorni  verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione, rivolto ai Comuni ed alle Province, finalizzato al finanziamento di interventi di adeguamento strutturale degli edifici scolastici. L’ammontare complessivo delle risorse programmabili sull’Azione 10.7.1 dell'Asse XI "Istruzione e formazione" del POR Calabria 2014/2020, pari ad euro 30.133.463,47, potrà essere implementato della riserva di efficacia, pari al 6,21%, al raggiungimento del risultato di azione nel 2018, nonché di ulteriori risorse aggiuntive, provenienti da fonti regionali o nazionali. Nel darne notizia – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - il Presidente della Regione Mario Oliverio ha evidenziato “l’avvio delle procedure di spesa dei fondi comunitari per l’edilizia scolastica che si aggiungono ad importanti risorse oltre 150 milioni di euro che la Regione ha destinato alla messa in sicurezza delle scuole. E’ questa una delle priorità  - ha detto – che questa Giunta regionale sta portando avanti”. Il bando, rispetto a quanto fatto in passato, presenta alcuni aspetti fortemente innovativi. La procedura selettiva sarà, infatti, gestita totalmente “on-line”, attraverso il portale dell'Anagrafe Scolastica dove, per poter accedere alla sezione di caricamento delle istanze, l’ente interessato dovrà, obbligatoriamente, aver implementato il sistema delle informazioni relative a tutti gli edifici scolastici di propria competenza. Tale passaggio richiederà un impegno da parte degli Enti locali ma tale sforzo permetterà di avere, finalmente, un quadro completo dello stato degli edifici scolastici in Calabria. Il popolamento dell’anagrafe, in base alle ultime decisione della conferenza Stato-Regioni, costituirà, già dal prossimo anno, un criterio di premialità nella ripartizione delle risorse tra le Regioni. Già da subito e fino al prossimo trentuno gennaio, Comuni e Province potranno accedere al portale dell’edilizia scolastica per completare l’anagrafe. Il sistema consentirà di proporre istanza di partecipazione dalle ore 08:00 dell’ 1/02/2017  alle ore 13:00 del 28/02/2017. Per la prima volta in un bando regionale di lavori pubblici viene riconosciuta una forte premialità al certificato di sostenibilità ambientale, tramite il “Protocollo ITACA Regione Calabria” per la valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici scolastici, introdotta per incentivare edifici di migliore qualità e con ridotto consumo di CO2. “Con questa scelta – ha sottolineato Oliverio – la Regione dà un forte contributo alla sicurezza ed anche alla qualità ed alla sostenibilità ambientale degli edifici in cui i nostri ragazzi passano gran parte del loro tempo”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco