COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE: VENERDI DUE IMPORTANTI APPUNTAMENTI
15/12/2016
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Venerdi 16 dicembre per l’Amministrazione Comunale di Rende sarà  una giornata importante.  Ci saranno, infatti, due manifestazioni “sul sociale” che vanno a concretizzare degli obiettivi posti da questa amministrazione. La prima manifestazione è prevista per le 15.00. Presso l’aria di sosta adiacente la sede comunale di Piazza San Carlo Borromeo avverrà la consegna di autoveicolo attrezzato per la mobilità garantita. La Città di Rende, in collaborazione con P.M.G, si doterà quindi di un Iveco Fiat Ducato che sarà di fondamentale importanza, molto utile per perché permetterà di attuare servizi a favore delle persone con difficoltà motorie. Possiamo dire che si può considerare un vero e proprio taxi sociale. Alla manifestazione sarà presente il campione di pallanuoto Amaury Perez.  La seconda manifestazione è prevista per le 19.00 con l’inaugurazione della “Casa dei Fiori”. Questo è il nome dato al centro diurno e casa di riposo per anziani. In contrada Tocci si accendono così le luci di un posto che solo oggi è dotato dell’ala notturna. Questo grazie ad un lavoro costante da parte dell’amministrazione comunale che dal giugno di quest'anno ha affidato il servizio, tramite appalto, alla Coop. Soc. Solidale che ha provveduto a chiedere l'autorizzazione  per l'apertura  del servizio  notturno. Un passaggio, quest’ultimo, fondamentale, anche perché, cambia il volto di una struttura negli anni precedenti non autonoma e che si reggeva con i fondi comunali. L’amministrazione comunale, proprio nell’ottica del risanamento dell’ente, non solo è riuscita ad ottenere, con l’aiuto della regione, l’apertura dell’ala notturna, ma ha sgravato le casse comunali di una spesa enorme rispetto alle reali potenzialità di una casa di riposo che offriva servizi solo per il diurno. E poi, cosa di non poco conto, si è riusciti a non far perdere il posto di lavoro a ragazzi che negli anni scorsi, hanno lavorato con amore e passione ad una struttura però che si reggeva completamente con le tasse pagate dai cittadini rendesi.  Il nuovo corso della “ Casa dei Fiori” dispone di 20 stanze arredate che possono ospitare fino a 40 persone e di ulteriori 4 stanze per disabili.  Da sempre,invece,è  presente un piccolo laboratorio  di falegnameria (e negli anni molti sono stati i lavori eseguiti dagli ospiti,esposti nella sala mostra della struttura). Molteplici sono le attività  che si svolgono all'interno,dai già menzionati laboratori di falegnameria,al ricamo,alla pittura, in associazione con un circolo didattico si tengono dei corsi di alfabetizzazione,nel 2013 è  stato istituito il primo orto urbano della Calabria in partenariato con Coldiretti,è presente una piccola cappella  dove vengono celebrate le ricorrenze  religiose più  importanti, molteplici  negli anni sono state le collaborazioni con l'università della Calabria e associazioni di volontariato e culturali con la presenza nella struttura di giovani studenti provenienti  da varie parti d'Europa.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco