COSENZA1SPECIAL.it

 

POTENZIAMENTO DI INFRASTRUTTURE ED ATTREZZATURE
15/12/2016
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Pubblicato in pre-informazione il bando-porti rivolto ai Comuni che prevede ventuno milioni 

E' stato pubblicato sul portale web "Calabriaeuropa", in preinformazione, il bando rivolto ai Comuni che prevede 21 milioni di euro del Por Calabria per sostenere opere a terra ed a mare. La Regione, quindi, mira, così ad un sistema portuale efficiente ed efficace, che possa incidere sul rilancio dell'economia regionale. Con 21 milioni di euro, a valere sull'asse VII "Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile" del POR Calabria 2014-2020, la Regione intende finanziare interventi infrastrutturali nei porti di rilievo regionale ed interregionale per riqualificare e adeguare le strutture esistenti e funzionanti ed i servizi offerti. Le risorse messe a disposizione dal bando sono, dunque, finalizzate all'innalzamento dei livelli prestazionali e di qualità nella prospettiva di cogliere le opportunità di sviluppo che emergono sia rispetto ai contesti locali che in riferimento ad ambiti più vasti. Sarà così possibile – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - l'attivazione di politiche dirette che consentiranno alla Calabria di inserirsi nelle dinamiche evolutive e di sviluppo dello spazio euro-mediterraneo. Il bando si rivolge ai Comuni titolari di funzioni di amministrazione attiva sulle infrastrutture portuali per sostenere opere pubbliche di infrastrutturazione a terra e/o a mare. Tra queste rientrano anche le opere di connessione dei porti alle reti di trasporto, laddove sono riconosciute strettamente funzionali all'implementazione della funzione portuale. Le spese ritenute ammissibili dal bando riguardano, infatti, la riqualificazione, la messa in sicurezza e gli adeguamenti dei porti, ed in particolare degli scali individuati quali di maggior rilievo dai documenti di pianificazione regionale. Le forme di sostegno sono orientate a potenziare la relazione mare-terra, in cui il porto assume il ruolo di porta di accesso al territorio, e a valorizzare la portualità turistica. Nell'ambito della piattaforma logistica costiera i porti turistici costituiscono una risorsa di interesse unitario regionale da sviluppare anche nell'ottica della definizione di un assetto coordinato ed integrato tra i porti che hanno la stessa funzione o vocazione prevalente (commerciale, turistica e peschereccia). I Comuni proponenti possono richiedere la copertura finanziaria dell'intervento in via integrale o in forma di cofinanziamento. Per ciascuna infrastruttura i contributi finanziari concessi saranno contenuti nel limite di importo pari a cinque milioni di euro. "La Calabria – ha detto l'Assessore al "Sistema portuale regionale" Francesco Russo - riconquista il suo mare e pone le basi per lo sviluppo di quello che è stato storicamente il settore economico che ha contraddistinto nei secoli i periodi di ricchezza della regione e dei suoi abitanti. Il finanziamento dei porti regionali esistenti è uno degli "asset" su cui si basa la strategia integrata per i porti: il porto intercontinentale di Gioia Tauro, i grandi porti nazionali, i porti regionali esistenti e da sviluppare. Adesso il protagonismo deve essere degli enti locali titolati, attraverso la loro capacità di progettare il futuro, per spendere le risorse europee e spenderle bene al fine di creare condizioni di sviluppo irreversibile, occupazione e crescita sociale e culturale. Il Presidente Oliverio ha voluto un assessorato ai porti, assumendosi la responsabilità di indicare una direzione di marcia. La marcia non è sempre facile. E' faticosa e bisogna ben individuare una strada anche se questa non è stata mai tracciata. La Regione non ha mai avuto una direzione porti, solo nei mesi scorsi, grazie alla riorganizzazione, voluta dal Presidente Oliverio e dalla Giunta, è stata varata ed i risultati non si sono fatti attendere. L'interlocuzione costante e trasparente è l'architrave su cui deve poggiarsi il domani del mare, in tutte le sue componenti. Domani che è iniziato oggi". o.m.

 

Il bando può essere visualizzato, in pre-informazione, su questo link:

http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/294/bando-porti.html

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco