COSENZA1SPECIAL.it

 

REGIONE, L'ASSESSORE RIZZO SUL PIANO DEI RIFIUTI
21/12/2016
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

L'Assessore regionale all'Ambiente Antonella Rizzo interviene sul Piano dei Riufiuti approvato nella precedente seduta dal consilgio regionale.

"L’approvazione del piano dei rifiuti da parte del Consiglio Regionale della Calabria rappresenta una svolta epocale  nonché,  il raggiungimento di uno degli obiettivi prioritari che la Giunta Oliverio ha concretizzato rispettando tutti i tempi  dettati dal Ministero dell’Ambiente. Il piano individua una nuova concezione del “rifiuto” che, da problema diventa risorsa  per l’intera Regione. Infatti, la previsione di discariche zero si traduce con la diminuzione  della produzione dei rifiuti attraverso l’incentivazione della raccolta differenziata  ed il raggiungimento di elevati livelli di recupero della materia prima-seconda. Gli eco-distretti rispondono a questa logica perché prevedono il ciclo integrato dei rifiuti in ogni singola frazione ( secco, umido…) nonché  lo smaltimento in discarica di una percentuale pari al massimo al 15% del rifiuto prodotto. Ben si comprende dunque che il concetto di “discariche zero” non è affatto  uno slogan ma  un risultato importante, conseguito attraverso la concertazione con le associazioni,  delle quali sono state recepite tutte le osservazioni, con i comuni che saranno in prima linea a realizzare quanto previsto dal piano, dalle parti sociali e dall’Università. Più in generale possiamo affermare con soddisfazione che lo strumento di pianificazione è stato migliorato, nella sua fase di redazione, dopo l’approvazione delle linee guida da parte del Consiglio  regionale nel febbraio 2016,  proprio dall’impulso arrivato dai portatori d’interessi. Serve inoltre ricordare che con i bandi di gara  previsti nel Por per la raccolta differenziata, la cui scadenza imminente è prevista per fine anno, si affiancheranno tutti i comuni superiori a 5mila abitanti che potranno  finalmente partire con la raccolta differenziata e raggiungere livelli percentuali previsti dal piano. Si rende così immediatamente concreta l’azione di sostegno  da parte  Giunta Regionale  ai comuni  ed  in questo modo si rende possibile l’aumento del trend positivo della raccolta differenziata. Il piano, accogliendo le osservazioni venute da Legambiente,  ha previsto gli impianti di prossimità per la frazione organica, da realizzarsi presso quei comuni che sono distanti dagli eco-distretti. Anche in questo caso è previsto un finanziamento di 10 milioni di euro a favore dei piccoli comuni. Quindi il concetto di discariche zero è oggi finalmente alla portata della nostra Regione. Ricordiamo che sono state previste 5 Ato  (Ambiti Territoriali ottimali) e 14 Aro (Ambiti di raccolta ottimale) coincidenti con le cinque province . In particolare sono stati previsti 6  Aro per la provincia di Cosenza, 1 per Vibo Valentia, 1 per Crotone, 3 per Catanzaro e 3 per Reggio Calabria. Questa ripartizione, così come prevista dal piano, è naturalmente demandata, ora, all’azione dei comuni. Anche sull’avvio degli Ato la Regione Calabria  sarà al fianco dei comuni attraverso l’attività di tutoraggio e la redazione di una carta dei servizi per coadiuvare la gestione degli Ato. Ringrazio infine tutto il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria senza il cui prezioso lavoro di questi mesi l’approvazione del piano dei Rifiuti nei tempi previsti non sarebbe stata possibile".                    

Foto dalla rete                                                        

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco