COSENZA1SPECIAL.it

 

CORIGLIANO, UN CONVEGNO PER RICORDARE LA FIGURA DI MELIGENI
30/12/2016
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il Presidente Oliverio ha partecipato a Corigliano al convegno che ha ricordato a dieci anni dalla scomparsa Gabriele Meligeni

Il Presidente della Regione Mario Oliverio- informa un comunicato dell’Ufficio stampa della Giunta-  ha partecipato,  nel pomeriggio,  a Corigliano, presso il Castello Ducale,  al convegno che ha ricordato,  a dieci anni dalla scomparsa,  la figura di Gabriele Meligeni, già sindaco della città dello Jonio,  uomo dal grande impegno politico e sociale, artista poliedrico.

“Meligeni è stato esempio di grande passione politica, di militanza vera, animato sempre da una voglia di riscatto per le classi diseredate"  ha detto Oliverio nel suo intervento di saluto per l'iniziativa,  inserita nell’ambito delle manifestazioni dedicate a Meligeni, tre giorni che hanno  visto coinvolte le diverse esperienze politiche ed amministrative degli anni '70 e '80 della città di Corigliano.  Intervenendo al convegno,  Oliverio ha parlato anche degli anni di militanza comune, del rigore e della forza popolare con cui Gabriele Meligeni manifestava il proprio pensiero. " Da giovanissimo,  impegnato prima nella  ‘giovanile' comunista e in seguito, sempre  in giovane  età,  da consigliere comunale, eletto con suffragi oggi impensabili per un consigliere comunale, due  volte sindaco della città di Corigliano- ha ricordato-  è stato un vero dirigente cresciuto nell'ansia del cambiamento,  sempre al fianco dei più deboli con grande generosità e sensibilità umana. È  stato poi  travolto da una ingiusta vicenda giudiziaria che lo ha segnato profondamente e che, sicuramente, è stata tra le cause che hanno stroncato la sua giovane vita."

" Un grazie va ai promotori di questa iniziativa- ha quindi affermato il Presidente della Regione- , ai familiari ed alla città di Corigliano per aver avuto la sensibilità, a dieci anni dalla sua morte, di ricordare il politico Meligeni ed anche l'artista , poiché l'arte  è stata la sua seconda grande passione.  Ne è prova la mostra dei suoi quadri inaugurata oggi nello splendido scenario del Castello ducale , una esposizione anch'essa testimonianza del suo rapporto inscindibile tra la passione politica ed il suo essere artista. "

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco