COSENZA1SPECIAL.it

 

IL BASSISTA CALABRESE FRANCO MARINO AL LONDON BASS GUITAR SHOW DI LONDRA 4 E 5 MARZO 2017
25/02/2017
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

Il basso elettrico protagonista due giorni a  Londra ospite il Bassista Calabrese Frank Marino.

Il noto bassista calabrese di origine cosentina e Docente di basso elettrico  presso il Conservatorio “P.I.Tchaikowsky” di Nocera Terinese, ha studiato con Marcus miller, John Patituttci e Alain Caron. Ha collaborato con musicisti di fama nazionale ed internazionale quali: Amit Chatterjee (Joe Zawinul Syndicate), con il quale ha inciso un cd e ha realizzato varie tourneè, Israel Varela, Peter Degirolamo, Antonio Onorato, Walter Sitz, David Howard, Egidio Ventura Massimo Russo, Tullio De Piscopo , Joe Amoruso , Ernesto Vitolo, Achille Succi,Cristiano Micalizzi, Donato Sensini, Allan Holdsworth e moltissimi altri musicisti del panorama internazionale, sarà ospite presso il prestigioso Olympia di Londra. Insieme a lui saranno presenti sul palco alcuni tra i più prestigiosi bassisti internazionali Robert Trujillo, Suzi Quarzo, Peter Hook, Stuart Hamm, Mark King, Billy Sheehan, Jeff Berlin e molti altri celebri bassisti. Una grande occasione per tutti i bassisti che vorranno incontrare da vicino gli artisti sopra elencati, per ricevere consigli e suggerimenti, sullo studio del  basso elettrico. Bass Guitar Show Olympia London è un esperienza  con performance dal vivo e corsi di perfezionamento supportato dalle migliori attrezzature del settore, il tutto sotto un unico tetto. L'evento di due giorni avrà luogo a Londra il 4 e 5 Marzo 2017 Frank Marino rappresenterà nel suo stand e con le sue sue perfomance la Ditta Italiana GR Bass. Gli incontri del London Bass Guitar Show sono rivolti a tutti coloro che suonano il basso elettrico a diversi livelli e analizzerà specificatamente i fondamenti della tecnica quali posizione e postura dello strumento. Come in molte discipline che coinvolgono l’utilizzo del corpo, suonare prevede un percorso globale che porti lo strumentista a utilizzare al meglio le proprie risorse fisiche, evitando dolori e abitudini sbagliate. Nel corso del seminario vedremo esempi pratici per risolvere cattive abitudini e raggiungere un equilibrio corretto in relazione alla propria struttura fisica, al fine di essere performanti sullo strumento. Il Direttore del Dipartimento Universitario di musica Jazz del Conservatorio “P.I.Tchaikowsky” di Nocera Terinese M° Egidio Ventura ha rilasciato la seguente dichiarazione… è un onore avere nel nostro Dipartimento Jazz un Docente come Frank Marino, un grande musicista che sta offrendo ai nostri allievi iscritti al corso di basso elettrico ai trienni accademici di I livello un contributo didattico di alta formazione musicale musicale. Gli studenti stanno acquisendo le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine si sta dando rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Nell’arco del triennio gli allievi raggiungeranno i seguenti obbiettivi:

Sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione;

Adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale;

Aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo;

Adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione.

E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

Appuntamento a Londra dal 4 al 6 marzo p.v. augurando a tutti Docenti ed allievi un grande In Bocca al Lupo:

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco