COSENZA1SPECIAL.it

 

GAV ROSSA, NUOVE ADESIONI PER IL COORDINAMENTO
19/03/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 

Riceviamo e pubblichiamo

Cresce il numero di adesioni al Coordinamento territoriale interforze che vede coinvolti movimenti, associazioni e partiti, in vista della manifestazione di protesta organizzata per il 27 aprile prossimo a Roma, presso Piazza del Quirinale. L’incontro, svoltosi presso il CENTRO OLISTICO “LA FOGLIA”- VIA CARDAME (PARCHEGGIO NUOVA CONCESSIONARIA NISSAN – CORIGLIANO CALABRO, ha raccolto testimonianze importanti alcune delle quali protese a stigmatizzare l’atteggiamento di quanti, ancora una volta assenti, svolgono ruoli significativi nella società e preferiscono sottrarsi alla richiesta di verità. Approccio tanto deleterio quanto omertoso che rafforza quel malcostume, in Italia imperante, che si cela dietro la chiusura del tribunale di Rossano. «E’ una battaglia di civiltà – scandiscono gli organizzatori – verso cui non si può rimanere impassibili. L’indifferenza non solo nutre il malaffare ma consente, a un certo potere oligarchico, di agire indisturbato e decidere per tutti, calpestando le Leggi dello Stato e persino la Costituzione italiana».  Alcuni interventi hanno sottolineato gli errori del passato, di come sia stato gestito l’ex tribunale di Rossano, rappresentandone gli aspetti degenerativi. Tale diffusa idea, avrebbe determinato nel tempo un allontanamento di tanti professionisti ritenute vittime di un vecchio sistema.    

Un sistema che, ove mai riscontrato, era presente anche in altri tribunali calabresi e della stessa provincia di Cosenza, all’epoca anch’essi a rischio chiusura. Di certo non estranei a forme di gravi connivenze.          

A conclusione del dibattito, hanno aderito al COORDINAMENTO: il Pci (Partito Comunista Italiano) e i precari di giustizia (funzione pubblica Cgil).

I rappresentanti dell’associazione Ingegneri, della Camera Civile Corigliano/Rossano, della fondazione Avvocati Foro di Rossano, sebbene abbiano espresso parere favorevole all’iniziativa promossa dal Gav, si riservano di aderire ufficialmente previo consulto con i rispettivi organismi interni.  

L’obiettivo è dare vita alla costituzione di un COORDINAMENTO che avrà il compito di occuparsi di tutte le vertenze emergenziali della Sibaritide, dalla sanità alle questioni infrastrutturali.  

Alla proposta hanno finora aderito: Aiga (Associazione Giovani Avvocati), Fna (Federazione nazionale agricoltori), Movimento “Coraggio di cambiare”; Movimento “RossanoPulita”, Fdi-An, Pd, Unione Coltivatori italiani, Forza Italia, Sindacato di Polizia Les, Sindacato Usb, Movimento “Rossano Prima di tutto”, “Patto Sociale”, lista civica “Mascaro Sindaco”, Associazione “Basta vittime 106”, Sinistra italiana, Movimento “RossanoFutura”, Pci, Precari di giustizia (Fp-Cgil).

Il GaV comunica che, a completamento delle iniziative itineranti, il prossimo e ultimo incontro si terrà a Crosia. Sede, data e ora, saranno resi noti nelle prossime ore.

 

LE RAGIONI DEL GAV

 

  • Il Gav è da anni in attesa di una vera motivazione da parte degli Organi dello Stato circa le reali ragioni che sottendono la chiusura del Tribunale di Rossano

 

  • Il Gav si è rivolto, invano, a più riprese al Capo dello Stato allo scopo di ottenere udienza sul “Caso Rossano” – Il Presidente della Repubblica non ha inteso ricevere alcun delegato

 

  • Il Gav a seguito di una prima protesta svoltasi in Roma (marzo 2016) ha redatto e consegnato n.2 dossier presso la I° e la VII° Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura senza, a distanza di mesi 10, ottenere alcuna risposta

 

  • Il Gav ritiene inammissibile il comportamento dei Giudici della Corte Costituzionale che in un’apposita sentenza definiscono “efficiente e produttiva” una Legge dello Stato che viola 10 articoli della Costituzione italiana.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco