COSENZA1SPECIAL.it

 

RIFIUTI, MICELI (M5S): UN ALTRO FALLIMENTO CERTIFICATO MANNA
20/03/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

I numeri bocciano l’amministrazione rendese. E i cittadini pagano sempre di più

Rende (Cs) – Nonostante il sindaco si affanni ad annunciare fasi sempre nuove e successi futuri, i numeri svelati dalla Regione Calabria smascherano le false promesse di questa Giunta e svelano la sua incapacità amministrativa anche nel settore dei rifiuti. Ammonta a più di 278mila euro il debito del Comune di Rende per i rifiuti nel 2015, ma quel che è peggio sono i dati sulla raccolta differenziata, che condannano i cittadini a pagare tasse altissime. La percentuale rendese di raccolta differenziata rientra nella fascia compresa tra il 35% e il 50%, nonostante la società che si occupa dei rifiuti, e che è risultata vincitrice anche del nuovo bando, sostenga il superamento del 50%. Questo significa che dovremo pagare lo smaltimento dell’indifferenziato (che la Regione vergognosamente destina ancora in discarica) a 132 euro a tonnellata. Se avessimo superato il 50% di RD la cifra sarebbe stata di 125 euro a tonnellata, arrivando a 107 euro a tonnellata con una raccolta differenziata superiore al 65%.

Stiamo parlando di una differenza di 300mila euro, che supera la cifra per cui risultiamo morosi. Rischiamo grosso, tra l’altro, per come specificato nel decreto regionale: “Essendo trascorsi oltre 60 giorni dalla scadenza del pagamento, si procederà con l’applicazione delle misure” previste da due leggi: la 8 del 2002 e la 19 del 2009, che danno alla Regione la facoltà di disporre il fermo amministrativo e di incamerare somme per tutelare i propri crediti.

Intanto dal 2014, quando il sindaco Manna è stato eletto, le tasse sulla raccolta dei rifiuti sono aumentate a dismisura e la Tari ci costa fino al 135% in più rispetto al 2012. Ma a Rende funziona tutto al contrario: più paghiamo, più il servizio peggiora e contemporaneamente aumenta di costo, dai sei milioni e mezzo del 2012 ai nove milioni richiesti per il 2016. E nel nuovo bando, di cui Manna fantastica grandi cose, appare subito evidente una ulteriore incredibile ed inspiegabile incongruenza. La cifra totale per il servizio di raccolta dei rifiuti per il Comune di Rende, con 35mila abitanti, salirebbe ancora, a 9 milioni e mezzo di euro, mentre per la vicina Cosenza, capoluogo di provincia con quasi il doppio degli abitanti rendesi, il costo per la raccolta nel nuovo piano rifiuti dovrebbe attestarsi sugli 8,8 milioni di euro.

Il Movimento 5 Stelle ha presentato lo scorso anno diverse proposte incentrate sulla strategia Rifiuti Zero e su un sistema basato sul concetto di "tariffa puntuale", con un meccanismo di sconti calcolati sulla quantità di raccolta differenziata prodotta e sull’attuazione di misure di compostaggio domestico di prossimità ma, visti i precedenti, abbiamo paura che anche questi input rimarranno chiusi nei cassetti di questa amministrazione. Preferiscono far pagare ai cittadini tasse elevatissime e continuare ad inquinare il nostro territorio, seppellendo, oltre ai rifiuti, anche il concetto di buona amministrazione.

Domenico Miceli

Capogruppo Movimento 5 Stelle

Al Comune di Rende

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco