COSENZA1SPECIAL.it

 

MICELI ATTACCA MANNA SUL DEGRADO DELLE PERIFERIE
26/03/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 

Riceviamo e pubblichiamo

Rende (Cs) – Nell’inutile frastuono del riposizionamento politico di Manna e dei suoi (ex?) alleati, la città di Rende continua a morire inesorabilmente. Com’è noto da tre mesi il Comune è sprovvisto di dirigenti (ne resta solo uno coadiuvato dal segretario generale) mentre le posizioni organizzative sono state completamente azzerate. Un ente allo sbando, alla deriva, come suggeriscono le statue piazzate di fronte alla casa comunale.

In questo contesto Manna e la sua squadra di non governo della città è riuscito a superare anche i nostri più catastrofici pronostici: distruggere quel poco che era rimasto indenne dalle pessime gestioni di centro sinistra, abbassando ai minimi storici il livello della vita cittadina in tutti i quartieri. Ma non ci riferiamo a quartieri esterni al centro della città, come potrebbero essere Saporito o Santo Stefano, che purtroppo continuano a subire l’umiliazione riservata da sempre ai quartieri periferici. Vogliamo portare l’esempio di zone cittadine che dovrebbero rappresentare il cuore pulsante di queste città e che invece soffrono per l’abbandono e l’indifferenza di questa sconsiderata classe politica.

In altre parole, con Manna anche il centro è diventato periferia. Dal Villaggio Europa a via Maiorana e via Torricelli lo schema del menefreghismo politico è identico come lo è il silenzio rispetto alle sacrosante richieste dei cittadini che, immancabilmente, cadono nel vuoto, come le proteste del Comitato Villaggio Europa e del Comitato di Via Torricelli.

Abbiamo inoltrato all’esecutivo due distinte interrogazioni per sapere come intende affrontare i problemi di queste zone cittadine.

Sul Villaggio Europa abbiamo focalizzato l’attenzione sulla manutenzione assente che ha ormai prodotto danni ingenti tanto al manto stradale quanto all’arredo urbano, che si concretizza in un cartello tutto arrugginito dove si intravede la scritta “Quartiere Europa”. Abbiamo segnalato il problema sicurezza che coinvolge i bambini che frequentano la Scuola Media “Falcone” causato dalle auto in transito, ma anche quello che coinvolge i residenti a causa dell’illuminazione scadente in tutto il quartiere. C’è anche un problema ambientale dovuto ad alberi pericolanti e alla presenza massiccia di ceppi di “processionaria” e a discariche illegali che spuntano come funghi nel quartiere. Infine, ma non per ultimo, l’assenza di un esercizio commerciale, chiuso ormai da tempo che ha lasciato un consistente debito mai riscosso, di cui sente la necessità soprattutto la fascia più anziana della popolazione residente.

Non va meglio a Quattromiglia, tra via Maiorana e via Torricelli, zona d’ingresso privilegiata alla città e nuovo contenitore della vita universitaria. Anche qua studenti e residenti devono fare i conti con strade colabrodo e rifiuti solidi urbani disseminati un po’ ovunque, con una pubblica illuminazione che lascia il quartiere al buio, con una manutenzione del verde che è all’anno zero.

Non ci fermeremo qui nel nostro terrificante tour dei quartieri abbandonati rendesi e continueremo a chiedere conto all’amministrazione per questo immobilismo che influisce negativamente sulla qualità della vita dei cittadini di Rende. I soldi dei rendesi non devono essere spesi in fasulli bilanci partecipativi ma nella concreta ripresa delle realtà urbane.

Domenico Miceli

Capogruppo Movimento 5 Stelle

Al Comune di Rende

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco