COSENZA1SPECIAL.it

 

INCONTRO TRA IL VICEPRESIDENTE VISCOMI E IL MOVIMENTO PRESILA UNITA
31/03/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il vicepresidente della Giunta regionale Antonio Viscomi ha incontrato, oggi, a Catanzaro, i rappresentanti del movimento Presila Unita, assieme al consigliere regionale Giuseppe Giudiceandrea e alla dirigente del Dipartimento presidenza Gina Aquino. All'esito del referendum consultivo del 26 marzo scorso, gli elettori di quattro centri della Presila cosentina (Pedace, Trenta, Casole Bruzio, Serra Pedace) si sono espressi favorevolmente al progetto di fusione in un nuovo Comune unico, che porterà il nome di Casali del Manco. Il Vicepresidente ha fatto il punto sulle prossime mosse che condurranno alla creazione del nuovo ente. In particolare, dopo la pubblicazione dei risultati, la procedura ritorna al Consiglio regionale dove la legge di fusione dovrà essere approvata, seppur con le modifiche necessarie per la denominazione del nuovo ente e la scelta dei cittadini di Spezzano Piccolo che hanno optato di non aderire al nuovo Comune. La Regione che ha seguito, rapportandosi con la Prefettura di Cosenza, tutte le tappe fino ad oggi, proseguirà ad occuparsi da vicino del processo di fusione. “Si tratta - ha dichiarato Viscomi - di un risultato di portata storica per la Calabria. Cinquanta anni dopo la fusione di Lamezia Terme si pone ai calabresi l'opportunità imperdibile di riordinare l'assetto amministrativo del territorio, razionalizzando le spese e implementando i servizi comuni per rafforzare intere aree della regione, nell'interesse dei cittadini. Diversi altri comuni calabresi, come è noto, hanno manifestato interesse alla fusione, e già martedì 4 aprile sarò a Rossano per lo stesso tema. Non nascondo, con un pizzico di orgoglio per la Calabria, che il dibattito sulla fusione dei comuni e il risultato del 26 marzo hanno acceso la curiosità anche a Roma di molti colleghi assessori e parlamentari di altre regioni che ho incontrato negli ultimi due giorni per ragioni connesse al ruolo rivestito in seno alla Conferenza delle Regioni, a dimostrazione che anche noi calabresi possiamo attivare processi di riforma che siano da modello per altre realtà del Paese".

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco