COSENZA1SPECIAL.it

 

TRASPORTI: MUSMANNO E LO FEUDO PRONTI AD ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEL PD E DEL SINDACO DI ROVITO
02/04/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“Adeguare l’attuale servizio di trasporto pubblico locale alle esigenze concrete dei cittadini”.

E’ quanto è emerso, in estrema sintesi, dal Convegno-dibattito promosso dal locale Circolo del Pd presso il teatro comunale di Rovito sul tema “Quale trasporto pubblico locale a Rovito e in Presila” nel corso del quale sono intervenuti l’assessore regionale alla mobilità Roberto Musmanno e il Direttore Generale di Ferrovie della Calabria Giuseppe Lo Feudo.

“La riprogrammazione dei servizi che l’attuale governo regionale ha deciso di affrontare –ha detto Lo Feudo nel corso del suo intervento- prevede l’esperimento delle gare e questo consentirà un vero e proprio salto di qualità nel trasporto pubblico locale. Si chiude con il passato e si individuano, attraverso un organismo terzo, i bacini ottimali, si espletano le gare e viene premiata la migliore offerta. I servizi, quindi, verranno completamente ridisegnati. Il vero problema riguarda, semmai, il riammodernamento dei mezzi di trasporto. L’ultimo acquisto di autobus, primo dopo vent’anni di fermo, risale al 2005. Da allora quei mezzi sono diventati obsoleti. E’ evidente che il trasporto pubblico è appetibile se è efficiente e di qualità, ma perché lo sia occorrono mezzi nuovi e moderni. A breve, comunque, il servizio sarà migliorato grazie anche all’affidamento dei processi manutentivi che prima erano un po’ più complicati e farraginosi.

Ormai –ha sottolineato Lo Feudo- c’è un’area urbana che prefigura, nei fatti, una città unica. I servizi garantiti da Ferrovie della Calabria su tutto l’anello che comprende anche San Giovanni in Fiore dovranno, pertanto, correlarsi con i servizi urbani, attraverso la costituzione di una società unica che, da subito, dovrà riprogettare, nelle more che si espletino le gare, i nuovi servizi. I cittadini avranno così a disposizione una rete di servizi qualificata ed efficace ed in linea con le loro esigenze e con i loro bisogni”.

“La Giunta-Oliverio -ha detto, dal canto suo, l’assessore Musmanno- ha riacceso una pentola spenta da anni. Quando ci siamo insediati abbiamo trovato una situazione disastrosa, con un debito che ammontava a circa 250 milioni di euro, sia per quanto riguarda i servizi su ferro che su gomma, con un rapporto ricavi-costi fortemente deficitario. In questo momento –ha aggiunto- stiamo preparando le gare che dovrebbero partire entro la fine dell’anno. Da qui a breve approveremo un documento che riguarda il livello dei servizi minimi. Per quanto riguarda l’area urbana di Cosenza la riorganizzazione dei servizi passa attraverso la realizzazione della metrotranvia Cosenza-Rende-Unical. Questa struttura consentirà il collegamento veloce tra l’area urbana cosentina con tutti i comuni che le fanno da corona, compresi quelli presilani. Uno degli obiettivi che realizzeremo attraverso le gare è, appunto, quello di garantire la interazione dei servizi su ferro e su gomma, la cui positiva incidenza si misurerà attraverso l’uso combinato bus-metrotramvia e bus-treni, sia quelli eserciti da Ferrovie della Calabria che da Trenitalia”.

Sia l’assessore Musmanno che il Direttore Generale di Ferrovie della Calabria Lo Feudo, infine, si sono detti immediatamente disponibili ad accogliere, nelle more che parta la nuova riorganizzazione dei servizi, una serie di proposte avanzate dal Circolo del Pd e dal Sindaco di Rovito, Felice D’Alessandro, che vanno in direzione di una migliore qualità e razionalizzazione degli attuali servizi di trasporto pubblico locale, modificando e adeguando gli orari di alcune corse, predisponendo nuovi punti di vendita dei biglietti, garantendo un collegamento serale e festivo con la città di Cosenza, prevedendo alcune fermate sulla linea che collega direttamente San Giovanni in Fiore con l’Università della Calabria e valutando la possibilità di collegamenti diretti con la città-capoluogo. A tal proposito è stato fissato, per i prossimi giorni, un primo incontro tra il sindaco D’Alessandro, che si farà promotore anche di un altro incontro con i sindaci del comprensorio, con lo staff tecnico di Ferrovie della Calabria per dar vita concretamente a tali adeguamenti.

Al termine dell’incontro la Coordinatrice del Circolo Pd di Rovito, Rosita Dinapoli, ha espresso soddisfazione per il buon esito del convegno e si è detta assolutamente certa che gli impegni assunti saranno mantenuti.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco