COSENZA1SPECIAL.it

 

INCONTRO ALLA CITTADELLA SU FORMAZIONE E INNOVAZIONE PROMOSSO DA MIUR E DALLA REGIONE CALABRIA
07/06/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Lunedì 12 giugno, alle ore 11, nella Sala Verde della Cittadella regionale a Catanzaro, si terrà il seminario “ITS, Aziende, Imprese, Istituzioni ed Enti Economici insieme per lo sviluppo della Calabria” promosso dal Miur e dalla Regione Calabria per fare il punto sulle politiche a sostegno di questo importante segmento formativo, come ad esempio il Piano triennale Istruzione Tecnica Superiore 2016-2018 approvato dalla Giunta. Gli ITS – informa una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale - sono percorsi di specializzazione tecnica post diploma, riferiti alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese, realizzati secondo il modello organizzativo della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali. Lunedì 12 giugno, dopo l’introduzione di Carlo Migliori, presidente dell’ITS Tirreno,  interverranno alla Cittadella il dirigente generale del Dipartimento programmazione nazionale e comunitaria, Paolo Praticò e Diego Bouché, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria. Il dibattito sarà moderato da Maria Antonella Cauteruccio, dirigente del settore regionale alta formazione e università. Concluderanno il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e il sottosegretario del Miur, Gabriele Toccafondi. Parteciperanno alla discussione anche aziende, imprese, associazioni di categoria, istituzioni e enti economici. Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche. Un’opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano in quanto espressione di una nuova strategia che unisce le politiche d’istruzione, formazione e lavoro con la pianificazione industriale nazionale. Gli ITS della Calabria, infatti, offrono numerosi corsi relativi a cinque aree tecnologiche per una formazione in armonia con le aspirazioni dei ragazzi e con le esigenze produttive nazionali. Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e fanno parte della formazione terziaria non universitaria.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco